Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Sostegno al reddito

Sostegno al reddito

Sostegno al reddito
Il sostegno al reddito è un sistema di contributi economici erogati dallo Stato italiano, allo scopo di aiutare i lavoratori e le famiglie in condizioni economiche disagiate.
Le principali prestazioni a sostegno del reddito comprendono:

  • Assegno familiare: erogato ai lavoratori che soddisfano determinate condizioni di reddito.
  • Assegno familiare concesso dal Comune: erogato dall'INPS alle famiglie di lavoratori con 3 o più figli.
  • Assegno familiare ai lavoratori parasubordinati: erogato ai nuclei familiari iscritti alla Gestione separata dei lavoratori autonomi (eccetto pensionati).
  • Assistenza ai cittadini disabili: ai lavoratori con gravi disabilità e ai loro familiari stretti sono concessi permessi retribuiti per la cura e l'assistenza del malato.
  • Disoccupazione
  • Disoccupazione con requisiti ridotti: in caso di più periodi di disoccupazione all'interno del medesimo anno.
  • Assegno per maternità da parte di Stato e Comune: in presenza dei requisiti di reddito
  • Maternità e paternità
  • Assegno congedo matrimoniale: per entrambi i coniugi, congedo eccezionale di 8 giorni da fruire entro i 30 successivi al matrimonio.
  • Malattia: indennità in caso di patologia invalidante.
  • Mobilità: indennità sostitutiva retribuzione per lavoratori licenziati da aziende in difficoltà.
  • Congedo parentale e riposo per allattamento
  • CIGO industria ed edilizia: ad integrazione della retribuzione in caso di riduzione o sospensione dell'orario di lavoro.
  • CIGS: integrazione della retribuzione per casi di grave eccedenza occupazionale.
  • TFR – Crediti diversi – Previdenza complementare: erogato dall'INPS in sostituzione del datore di lavoro insolvente.
  • Assegno cure tubercolari: per il malato e i familiari stretti, a sostegno delle cure.
  • Cure balneo-termali: nel caso siano di giovamento a uno stato di invalidità.
  • Donatori di sangue: giornata di riposo retribuita concessa ai lavoratori donatori di sangue.
  • Agevolazioni ISEE: agevolazioni concesse a seconda di determinate condizioni di reddito.

Per informazioni più dettagliate sul sostegno del reddito si consiglia di visitare la sezione dedicata del sito web dell'INPS.