Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Reddito pro capite

Reddito pro capite

Reddito pro capite
Il reddito pro capite si può descrivere come la parte di Prodotto Interno Lordo (PIL) teoricamente posseduta in un certo periodo di tempo da un certo numero di persone. In parole più semplici, il reddito pro capite è un'ipotetica somma di denaro posseduta dai cittadini di un Paese nell'arco di un anno.

Il reddito pro capite è anche la misura del benessere economico di uno Stato e della sua popolazione, in correlazione ad altri Stati. Per effettuare il paragone tra gli Stati, è necessario che la valuta sia la stessa, cioè deve esserci una moneta comune.

L'espressione del reddito pro capite, però, non può essere considerato un vero indice per misurare il benessere economico di una popolazione, in quanto è un dato puramente statistico che non tiene conto di altre forme di produzione di beni e servizi che non producono reddito, come per esempio il baratto, ancora molto in uso soprattutto in certi paesi poco sviluppati, e i servizi che si sviluppano all'interno della famiglia.

Inoltre, bisogna considerare che la distribuzione del reddito pro capite non è uniforme: è sufficiente un piccolo gruppo di persone molto ricche per alzare il livello del PIL e, di conseguenza, il reddito pro capite di uno Stato. Nonostante l'innalzamento del PIL, però, non tutti i cittadini producono in egual misura né hanno un reddito pro capite pari a quello teorico, ottenuto dalla somma delle produzioni e suddiviso per il numero di cittadini dello Stato. Questo meccanismo è valido soprattutto per i Paesi più poveri, dove pochi cittadini producono più PIL di tutto il resto della popolazione.

Il reddito pro capite è anche espressione del potere di acquisto di uno Stato, ma anche in questo caso è un indice del tutto statistico e, quindi, non reale. Il potere di acquisto è determinato appunto dal reddito pro capite, che stabilisce sempre in linea teorica qual è la somma di denaro di cui, virtualmente, ogni cittadino può disporre. Reddito pro capite e PIL sono strettamente connessi dalla relazione tra il prodotto interno di un Paese e la distribuzione di questo prodotto tra i suoi cittadini.