Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Reddito d'impresa

Reddito d'impresa

Reddito d'impresa
Nell'ambito del diritto tributario italiano il reddito di impresa è il guadagno derivante dall'esercizio, professionale e continuativo, di attività commerciali. Esse possono essere industriali, bancarie o assicurative, relative alla circolazione di beni o al trasporto, ma comprendono anche altre attività non organizzate in forma di impresa come per esempio l'allevamento di animali (con mangimi derivanti da meno di un quarto del terreno).

Il reddito d'impresa, inoltre, riguarda non solo le attività, ma anche le persone fisiche che le esercitano. A seconda del regime contabile applicato, la tassazione sui redditi d'impresa è differente. I principali regimi esistenti nello Stato Italiano sono:
  • Regime dei minimi: per ricavi annuali che non superano i 30000€ l'anno,non implicano l'impiego di dipendenti o collaboratori, non hanno esercitato cessioni all'esportazione e non hanno sostenuto nel corso dei 3 anni precedenti costi per beni strumentali oltre i 15000€. L'aliquota per il regime dei minimi è pari al 20%, da applicare sul reddito derivante dalla differenza fra guadagni e spese sostenute (comprensive di plusvalenze, minusvalenze, beni e di contributi prevideziali).
  • Regime semplificato: per ricavi annuali inferiori a 309874€ annuali (aziende fornitrici di servizi) o a 516467€ annuali (aziende commerciali e industriali).
  • Regime ordinario: per imprese o persone fisiche che superano i limiti descritti in precedenza, oltre che per tutte le società di capitali.

Nel caso delle società composte da più individui, il reddito si suddivide in proporzione alla quota partecipativa di ciascun soggetto.

Per informazioni più dettagliate e complete sul reddito d'impresa, sulle aliquote Irpef e su altre questioni affini si consiglia di rivolgersi al proprio CAF di riferimento o ad un'associazione di categoria.
In alternativa il sito web dell'Agenzia delle Entrate mette a disposizione un indirizzo email cui scrivere per ricevere chiarimenti su queste tematiche. Contatti e recapiti sono riportati a questo link.