Pagamento multe

La multa è una delle contingenze della vita quotidiana che accomuna tutti gli automobilisti. Talvolta irregolari, ma nella stragrande maggioranza dei casi assolutamente legittime, le sanzioni possono avere importi variabili che talvolta possono far pagare caro la distrazione di un momento.
La buona notizia è che dall'estate 2013 vi sono alcune agevolazioni nel pagamento multe per chi decide di pagarle prontamente entro 5 giorni dalla data di notifica.
L'iniziativa fa parte del “Decreto del Fare” datato 21 Agosto 2013, che in tema infrazioni ha apportato alcune novità decisamente interessanti per i consumatori. Come accennato, infatti, chi decide di pagare una sanzione appena notificata può godere di una riduzione dell'importo del 30%. La novità interessa tutti i tipi di infrazione e tutti gli automobilisti (neopatentati compresi), tranne che nel caso di sanzioni molto gravi risultanti nella sospensione della patente e/o nella confisca del veicolo.
Lo “sconto” del 30% si applica sull'importo vero e proprio della sanzione e non sulle spese di notifica, che invece vanno pagate per intero.
Un'altra buona notizia, però, è quella della massiva implementazione di servizi telematici da parte dei Comuni, che si sono attrezzati (o in molti casi si stanno attrezzando) per il pagamento multe online tramite carta di credito. Va da sé che grazie a un simile servizio il pagamento delle sanzioni entro i 5 giorni stabiliti diventa più semplice e veloce.
Rimangono attive, in ogni caso, le modalità di pagamento canoniche presso la Polizia Stradale, tramite bonifico bancario o per mezzo del bollettino postale.
Per maggiori informazioni sulle sanzioni coinvolte dal decreto si consiglia in ogni caso di fare riferimento alla sezione dedicata del sito della Polizia di Stato. Oltre a una panoramica più completa sugli effetti del decreto vi sono inoltre spiegazioni dettagliate su come conteggiare i cinque giorni di decorrenza, in modo da poter beneficiare della riduzione senza avere sorprese.
La documentazione relativa alla riduzione delle sanzioni è consultabile liberamente a questo indirizzo.
La buona notizia è che dall'estate 2013 vi sono alcune agevolazioni nel pagamento multe per chi decide di pagarle prontamente entro 5 giorni dalla data di notifica.
L'iniziativa fa parte del “Decreto del Fare” datato 21 Agosto 2013, che in tema infrazioni ha apportato alcune novità decisamente interessanti per i consumatori. Come accennato, infatti, chi decide di pagare una sanzione appena notificata può godere di una riduzione dell'importo del 30%. La novità interessa tutti i tipi di infrazione e tutti gli automobilisti (neopatentati compresi), tranne che nel caso di sanzioni molto gravi risultanti nella sospensione della patente e/o nella confisca del veicolo.
Lo “sconto” del 30% si applica sull'importo vero e proprio della sanzione e non sulle spese di notifica, che invece vanno pagate per intero.
Un'altra buona notizia, però, è quella della massiva implementazione di servizi telematici da parte dei Comuni, che si sono attrezzati (o in molti casi si stanno attrezzando) per il pagamento multe online tramite carta di credito. Va da sé che grazie a un simile servizio il pagamento delle sanzioni entro i 5 giorni stabiliti diventa più semplice e veloce.
Rimangono attive, in ogni caso, le modalità di pagamento canoniche presso la Polizia Stradale, tramite bonifico bancario o per mezzo del bollettino postale.
Per maggiori informazioni sulle sanzioni coinvolte dal decreto si consiglia in ogni caso di fare riferimento alla sezione dedicata del sito della Polizia di Stato. Oltre a una panoramica più completa sugli effetti del decreto vi sono inoltre spiegazioni dettagliate su come conteggiare i cinque giorni di decorrenza, in modo da poter beneficiare della riduzione senza avere sorprese.
La documentazione relativa alla riduzione delle sanzioni è consultabile liberamente a questo indirizzo.