Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Equitalia numero verde

Equitalia numero verde

Equitalia numero verde
Per ottenere informazioni sulla riscossione tributi si può contattare il numero verde di Equitalia, senza per forza doversi recare allo sportello di competenza.

Per contattare Equitalia si può telefonare ai seguenti numeri:
  • 800 178 078 numero verde gratuito da telefono fisso
  • 02 3679 3679 da telefono cellulare o dall'estero (secondo piano tariffario)

Entrambi i numeri sono attivi 24 ore su 24 per quanto riguarda il servizio di risposta automatica, se invece si preferisce parlare con un operatore bisogna chiamare dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 (sono disponibili informazioni anche in lingua tedesca per i cittadini della provincia di Bolzano).

In alternativa si può utilizzare il servizio di posta elettronica cliccando qui.

Equitalia è una società pubblica di proprietà dell'Agenzia delle Entrate e dell'Inps nata nel 2006 per esercitare tutte quelle funzioni inerenti alla riscossione dei tributi. Tutto quello che la società recupera viene restituito all'ente creditore, a parte le spese di riscossione stabilite dalla legge. La rete nazionale è divisa in Equitalia Nord, Equitalia Centro e Equitalia Sud, sezionate a loro volta in sedi regionali e provinciali.

Finiscono sotto la giurisdizione di Equitalia sia tutte le riscossioni di carattere coercitivo sia tutte quelle di carattere spontaneo. Le prime riguardano tutti coloro che non hanno versato spontaneamente il dovuto al momento della notifica di pagamento da parte dell'ente richiedente. Le altre invece riguardano quei casi in cui il contribuente chiede una dilazione o rateizzazione del pagamento.

Molte operazioni possono essere effettuate direttamente su internet. Cliccando qui si accede alla pagina dei servizi on line, dove è possibile verificare gli importi da pagare (basta usare come login e password le credenziali fornite dall'Agenzia delle Entrate o dall'Inps), effettuare pagamenti, rateizzare un debito, fissare un appuntamento con un incaricato, scegliendo la data e lo sportello più comodi (anche se attualmente il servizio è solo in via sperimentale e funziona solo nella città di Roma).