Ti trovi qui: Home » Utenze » Tasse e tariffe » Agenzia della Dogana

Agenzia della Dogana

Agenzia della Dogana
L’Agenzia della Dogana è l’istituto fiscale italiano che si occupa di gestire il sistema doganale del nostro paese, al fine di garantire lo svolgimento regolare e sicuro delle operazioni di esportazione, importazione e transito delle merci. Nata il primo gennaio del 2001, a seguito della nuova organizzazione amministrativa in ambito finanziario, l’Agenzia della Dogana è un ente pubblico dotato di personalità giuridica e al quale è riconosciuta un’ampia autonomia amministrativa, organizzativa, patrimoniale e contabile. L’operato di questo istituto fiscale, così come anche quello dell’Agenzia delle Entrate e del Demanio, rientra nell’ambito di competenza definito dal Ministero delle Finanze.

L’Agenzia della dogana svolge importanti funzioni per garantire il funzionamento regolare, sicuro ed efficiente del sistema doganale italiano, seguendo le direttive istituzionali comunitarie. Quella maggiormente rilevante concerne l’attività di controllo e accertamento sulla circolazione delle merci e degli scambi internazionali. Tale attività di verifica è connessa al fisco nazionale al fine di garantire introiti per circa 15 miliardi di euro; mentre per quanto concerne il controllo sulla produzione e il consumo di prodotti naturali ai quali vengono applicate le accise previste, la riscossione è di circa 30 miliardi di euro all’anno. Quello del controllo e dell’accertamento è certamente il compito più complesso che spetta all’Agenzia della Dogana, poiché la verifica sui traffici commerciali deve avvenire in tempo reale, motivo per il quale l’ente pubblico possiede strumenti sofisticati e avanzati in materia di analisi e di rischio. Inoltre l’ente conta un team di circa 10.000 professionisti impiegati nelle varie articolazioni di cui si compone la struttura.

L’Agenzia della Dogana svolge altresì l’importante funzione di rilevare e contrastare quelli che vengono definiti come atti illeciti extratributari, quali i traffici di droga, di armi, di beni culturali patrimoniali e di prodotti contraffatti che violano le normative di sicurezza e di salute pubblica. Rientrano sotto la sorveglianza dell’Agenzia della Dogana anche il commercio illecito di animali a rischio di estinzione e dei vegetali.

Tale istituto fiscale italiano gestisce anche la raccolta dei dati statistici funzionali all’effettuazione del bilancio commerciale.

Al fine di conoscere ulteriori informazioni in merito ai vari aspetti che caratterizzano l’Agenza della Dogana, sia dal punto di vista delle funzioni svolte che dei servizi offerti al cittadino, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’ente.