Agenzia del territorio Pregeo

Le indicazioni utili sul servizio dell'Agenzia del territorio Pregeo, un software gratuito creato appositamente per aggiornare il catasto dei terreni.
Il software Pregeo è stato introdotto con la circolare 2/88 che ha stabilito la sua necessarietà per la presentazione al catasto di tipi di frazionamento e di tipi mappali.
Questo particolare software viene aggiornato periodicamente e l'ultimo aggiornamento, allo stato attuale dei fatti, risale al 24 aprile 2014. La precisione con cui questo programma riesce a effettuare calcoli e stime richiede anche una buona competenza nel suo utilizzo; per questo si consigli di esercitarsi prima di effettuare delle stime reali o di scaricare i manuali d'uso che rendono l'applicazione più semplice da gestire.
L'ultima versione PreGeo (PREtrattamento atti GEOmetrici) è quella 10.5.1 APAG del 30 gennaio 2013 ritrovabile sul sito dell'Agenzia dell'Entrate. Il software viene utilizzato dai tecnici professionisti specializzati per predisporre e presentare su supporto informatico gli Atti geometrici d'aggiornamento del Catasto con relativo inserimento nelle banche dati dell'Agenzia delle Entrate.
Solitamente gli aggiornamenti catastali che vengono eseguiti sono riferiti a: tipo di frazionamento, tipo mappale, tipo frazionamento + tipo mappale, tipo particellare. Gli stessi parametri vengono valutati e utilizzati dagli Uffici adibiti al trattamento e all'approvazione degli atti presentati.
I requisiti hardware da possedere per poter utilizzare il programma PreGeo sono: PC con processore pentium o superiore; scheda grafica con risoluzione 600x800 pixels o superiore; stampante con driver compatibile MS/Windows. I requisiti software invece sono: Windows NT (service pack 5 o superiori – italiano); Windows 98 (seconda edizione); Windows 2000 (service pack 3 italiano); Windows XP (versione 2002 service pack 1 italiano); Windows 7; Windows Vista.
Su una apposita pagina dell'Agenzia delle Entrate è disponibile un corso di autoformazione multimediale per utilizzare il software PreGeo.
Il corso è composto da più moduli riferiti a contenuti tematici e applicativi necessari per imparare l'uso delle varie componenti del programma. Vengono inoltre fornite tutte le istruzioni per installare il programma e le procedure corrette per utilizzare il software e salvare gli aggiornamenti predisposti.
Altra documentazione di supporto è scaricabile dal seguente link.
Il software Pregeo è stato introdotto con la circolare 2/88 che ha stabilito la sua necessarietà per la presentazione al catasto di tipi di frazionamento e di tipi mappali.
Questo particolare software viene aggiornato periodicamente e l'ultimo aggiornamento, allo stato attuale dei fatti, risale al 24 aprile 2014. La precisione con cui questo programma riesce a effettuare calcoli e stime richiede anche una buona competenza nel suo utilizzo; per questo si consigli di esercitarsi prima di effettuare delle stime reali o di scaricare i manuali d'uso che rendono l'applicazione più semplice da gestire.
L'ultima versione PreGeo (PREtrattamento atti GEOmetrici) è quella 10.5.1 APAG del 30 gennaio 2013 ritrovabile sul sito dell'Agenzia dell'Entrate. Il software viene utilizzato dai tecnici professionisti specializzati per predisporre e presentare su supporto informatico gli Atti geometrici d'aggiornamento del Catasto con relativo inserimento nelle banche dati dell'Agenzia delle Entrate.
Solitamente gli aggiornamenti catastali che vengono eseguiti sono riferiti a: tipo di frazionamento, tipo mappale, tipo frazionamento + tipo mappale, tipo particellare. Gli stessi parametri vengono valutati e utilizzati dagli Uffici adibiti al trattamento e all'approvazione degli atti presentati.
I requisiti hardware da possedere per poter utilizzare il programma PreGeo sono: PC con processore pentium o superiore; scheda grafica con risoluzione 600x800 pixels o superiore; stampante con driver compatibile MS/Windows. I requisiti software invece sono: Windows NT (service pack 5 o superiori – italiano); Windows 98 (seconda edizione); Windows 2000 (service pack 3 italiano); Windows XP (versione 2002 service pack 1 italiano); Windows 7; Windows Vista.
Su una apposita pagina dell'Agenzia delle Entrate è disponibile un corso di autoformazione multimediale per utilizzare il software PreGeo.
Il corso è composto da più moduli riferiti a contenuti tematici e applicativi necessari per imparare l'uso delle varie componenti del programma. Vengono inoltre fornite tutte le istruzioni per installare il programma e le procedure corrette per utilizzare il software e salvare gli aggiornamenti predisposti.
Altra documentazione di supporto è scaricabile dal seguente link.