Agenzia del Territorio appuntamenti

L'Agenzia del Territorio offre la possibilità di fissare degli appuntamenti con i propri uffici per discutere le questioni che riguardano le case esistenti nel territorio di competenza della sede a cui ci si rivolge.
Per avere un appuntamento presso l'Agenzia del Territorio è necessario procedere in uno dei seguenti modi: il primo è quello di contattare telefonicamente la sede dell'Agenzia delle Entrate competente per territorio e, spiegando all'operatore il motivo della richiesta, si verrà indirizzati a un altro numero telefonico corrispondente agli uffici competenti per materia; l'operatore chiederà nuovamente il motivo della richiesta di appuntamento per individuare l'ufficio e il funzionario incaricato.
Un altro modo per avere un appuntamento con l'Agenzia del Territorio è quello di collegarsi al sito web dell'Agenzia delle Entrate e, da qui, alla sezione dedicata all'Agenzia del Territorio, dove sarà possibile accedere a un sistema automatico di prenotazione. Il sistema chiederà innanzitutto di inserire nome, cognome e codice fiscale del richiedente e motivo della richiesta. Dopo aver inserito questi dati, si dovrà scegliere la sede competente per territorio e da qui sarà possibile proseguire nella scelta del giorno e dell'ora dell'appuntamento in base alle possibilità offerte dal sistema. Al termine della procedura, sarà possibile visualizzare e stampare un promemoria, contenente tutti i dati relativi all'appuntamento, come giorno, ora e le indicazioni necessarie per individuare l'ufficio competente, comprensivo del nome del funzionario responsabile della procedura.
Il sistema automatico di prenotazione online consente anche di dare disdetta di un appuntamento precedentemente fissato con l'Agenzia del Territorio: è sufficiente collegarsi al sito e seguire le indicazioni, ricordando che la disdetta deve essere effettuata entro le ore 14 del giorno feriale precedente quello dell'appuntamento.
Inoltre, sempre tramite il sito web, è possibile consultare l'elenco degli appuntamenti presi: non è raro, infatti, che per questioni diverse sempre legate alla casa, si debba prendere più di un appuntamento presso uffici diversi, ognuno competente per una materia. Inoltre, l'elenco appuntamenti è un servizio che può essere molto utile soprattutto per i professionisti che possono prendere anche fino a 10 appuntamenti in un giorno.
Per avere un appuntamento presso l'Agenzia del Territorio è necessario procedere in uno dei seguenti modi: il primo è quello di contattare telefonicamente la sede dell'Agenzia delle Entrate competente per territorio e, spiegando all'operatore il motivo della richiesta, si verrà indirizzati a un altro numero telefonico corrispondente agli uffici competenti per materia; l'operatore chiederà nuovamente il motivo della richiesta di appuntamento per individuare l'ufficio e il funzionario incaricato.
Un altro modo per avere un appuntamento con l'Agenzia del Territorio è quello di collegarsi al sito web dell'Agenzia delle Entrate e, da qui, alla sezione dedicata all'Agenzia del Territorio, dove sarà possibile accedere a un sistema automatico di prenotazione. Il sistema chiederà innanzitutto di inserire nome, cognome e codice fiscale del richiedente e motivo della richiesta. Dopo aver inserito questi dati, si dovrà scegliere la sede competente per territorio e da qui sarà possibile proseguire nella scelta del giorno e dell'ora dell'appuntamento in base alle possibilità offerte dal sistema. Al termine della procedura, sarà possibile visualizzare e stampare un promemoria, contenente tutti i dati relativi all'appuntamento, come giorno, ora e le indicazioni necessarie per individuare l'ufficio competente, comprensivo del nome del funzionario responsabile della procedura.
Il sistema automatico di prenotazione online consente anche di dare disdetta di un appuntamento precedentemente fissato con l'Agenzia del Territorio: è sufficiente collegarsi al sito e seguire le indicazioni, ricordando che la disdetta deve essere effettuata entro le ore 14 del giorno feriale precedente quello dell'appuntamento.
Inoltre, sempre tramite il sito web, è possibile consultare l'elenco degli appuntamenti presi: non è raro, infatti, che per questioni diverse sempre legate alla casa, si debba prendere più di un appuntamento presso uffici diversi, ognuno competente per una materia. Inoltre, l'elenco appuntamenti è un servizio che può essere molto utile soprattutto per i professionisti che possono prendere anche fino a 10 appuntamenti in un giorno.