Radio Virgin
Nel 2007 Radio Virgin, sulle frequenze liberate da Play Radio, iniziò la sua programmazione, sull’onda di Radio Virgin Uk, l’emittente britannica con sede a Londra che fu la fautrice della radio rock che, tuttavia, chiuse i battenti nel 2008. La sede di Radio Virgin, sin dal momento della sua costituzione, è ubicata a Milano e il gruppo proprietario dell’emittente è Finelco.
La radio è nata a seguito di alcuni jingle trasmessi da Marco Mazzoli su Radio 105, il quale annunciava a breve il lancio di una nuova emittente che si sarebbe occupata esclusivamente di musica rock, in quanto così come ne erano già provvisti da anni molti paesi stranieri, anche l’Italia si sarebbe dovuta mantenere al passo con i tempi e, quindi, consentire agli appassionati di questo genere musicale di avere una radio in linea con i propri interessi.
La musica rock è la protagonista di Radio Virgin, la quale si occupa di analizzare i successi, sia italiani che stranieri, di questo genere e offrirli agli italiani, in una programmazione variegata e eterogenea in grado di soddisfare le richieste e le esigenze di tutti, sia coloro che preferiscono il rock puro sia chi, invece, è più incline ad ascoltare un rock più melodico.
Radio Virgin è anche un canale televisivo: dal 2010, infatti, sul canale 69 vi è la possibilità di ascoltare i brani rock trasmessi dall’emittente e, al contempo, vedere anche i video musicali dei propri artisti preferiti.
I programmi previsti nel palinsesto di Radio Virgin sono molti e si susseguono nel corso della giornata, così da consentire agli ascoltatori di alternare i notiziari sui fatti di cronaca e attualità alla musica rock del momento e quella del passato. Revolver by Ringo è un programma molto seguito, come Virgin Radio Rock Cafè, Rock Party by Ringo, Virgin Radio generation, Virgin Radio On Tour, Long Playing Stories e via discorrendo. Per conoscere il palinsesto completo e dettagliato di Radio Virgin, in modo da sapere con esattezza quando i propri programmi preferiti vanno in onda, è possibile collegarsi all’indirizzo Internet dell’emittente, cliccando qui.
Le frequenze di Radio Virgin sono diverse da città a città e, sempre collegandosi al sito dell’emittente, è possibile conoscere tutte le frequenze delle varie città italiane. Per citare le principali: a Milano le frequenze sono 87.600, 104.500 e 98.700, a Roma 98.700, a Torino 94.700, a Firenze 107.200 e 89.100, a Napoli 93.500 e 93.700, a Aosta 98.500, a Trento 98.300, a Perugia 103.500 e 104.100, a L’Aquila 102.800, a Palermo 93.200 e a Cagliari 105.400 e 90.300.
La radio è nata a seguito di alcuni jingle trasmessi da Marco Mazzoli su Radio 105, il quale annunciava a breve il lancio di una nuova emittente che si sarebbe occupata esclusivamente di musica rock, in quanto così come ne erano già provvisti da anni molti paesi stranieri, anche l’Italia si sarebbe dovuta mantenere al passo con i tempi e, quindi, consentire agli appassionati di questo genere musicale di avere una radio in linea con i propri interessi.
La musica rock è la protagonista di Radio Virgin, la quale si occupa di analizzare i successi, sia italiani che stranieri, di questo genere e offrirli agli italiani, in una programmazione variegata e eterogenea in grado di soddisfare le richieste e le esigenze di tutti, sia coloro che preferiscono il rock puro sia chi, invece, è più incline ad ascoltare un rock più melodico.
Radio Virgin è anche un canale televisivo: dal 2010, infatti, sul canale 69 vi è la possibilità di ascoltare i brani rock trasmessi dall’emittente e, al contempo, vedere anche i video musicali dei propri artisti preferiti.
I programmi previsti nel palinsesto di Radio Virgin sono molti e si susseguono nel corso della giornata, così da consentire agli ascoltatori di alternare i notiziari sui fatti di cronaca e attualità alla musica rock del momento e quella del passato. Revolver by Ringo è un programma molto seguito, come Virgin Radio Rock Cafè, Rock Party by Ringo, Virgin Radio generation, Virgin Radio On Tour, Long Playing Stories e via discorrendo. Per conoscere il palinsesto completo e dettagliato di Radio Virgin, in modo da sapere con esattezza quando i propri programmi preferiti vanno in onda, è possibile collegarsi all’indirizzo Internet dell’emittente, cliccando qui.
Le frequenze di Radio Virgin sono diverse da città a città e, sempre collegandosi al sito dell’emittente, è possibile conoscere tutte le frequenze delle varie città italiane. Per citare le principali: a Milano le frequenze sono 87.600, 104.500 e 98.700, a Roma 98.700, a Torino 94.700, a Firenze 107.200 e 89.100, a Napoli 93.500 e 93.700, a Aosta 98.500, a Trento 98.300, a Perugia 103.500 e 104.100, a L’Aquila 102.800, a Palermo 93.200 e a Cagliari 105.400 e 90.300.