Radio Vintage

Radio Vintage è una web radio italiana, che, come indica anche il nome, si dedica alla riproposizione dei grandi classici della musica dei decenni scorsi. Dal pop al rock, tutti i generi musicali di moda negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta sono i protagonisti della programmazione musicale no stop di questa emittente radiofonica.
Radio Vintage propone una rotazione continua di grandi successi musicali del passato. Fra gli artisti che potrete ascoltare durante le sue trasmissioni ci sono Sting, i Guns ‘n’ Roses, Michael Jackson, Bruce Springsteen, i Queen e tantissimi altri musicisti e cantanti di successo, che hanno influenzato la vita di così tante persone.
È proprio il pubblico italiano affezionato a questi grandi classici l’obiettivo dichiarato della radio. Gli affezionati possono anche entrare a far parte della community online di Radio Vintage, registrandosi sul sito della radio. In questo modo, potranno partecipare attivamente alla definizione del palinsesto musicale, votando i propri pezzi preferiti.
Infatti, viene proposta la “Vintage chart”, una sezione in cui, chi si sia autenticato sul sito, può dare un proprio giudizio ai pezzi più famosi degli ultimi decenni. L’utente può esprimersi grazie a un sistema di valutazione ‘a stelline’, da una a cinque, e può così esprimere il proprio gradimento per i pezzi proposti.
Ma Radio Vintage non guarda solo al passato più in là con gli anni. Un sistema simile viene utilizzato anche in “Back to the future”, in cui è possibile votare i grandi pezzi degli anni scorsi, da quelli di artisti come Lady Gaga e Alicia Keys a successi italiani, come quelli di Noemi.
Come ascoltare Radio Vintage? Dato che si tratta di una web radio, non è presente sulle frequenze tradizionali, ma può essere ascoltata liberamente su internet ovunque ci si trovi. Basta collegarsi a questo link e potrete godervi tutti i più grandi successi del passato. Sul sito internet trovate poi le ultime news sui grandi artisti internazionali e italiani, per rimanere sempre aggiornati.
Radio Vintage propone una rotazione continua di grandi successi musicali del passato. Fra gli artisti che potrete ascoltare durante le sue trasmissioni ci sono Sting, i Guns ‘n’ Roses, Michael Jackson, Bruce Springsteen, i Queen e tantissimi altri musicisti e cantanti di successo, che hanno influenzato la vita di così tante persone.
È proprio il pubblico italiano affezionato a questi grandi classici l’obiettivo dichiarato della radio. Gli affezionati possono anche entrare a far parte della community online di Radio Vintage, registrandosi sul sito della radio. In questo modo, potranno partecipare attivamente alla definizione del palinsesto musicale, votando i propri pezzi preferiti.
Infatti, viene proposta la “Vintage chart”, una sezione in cui, chi si sia autenticato sul sito, può dare un proprio giudizio ai pezzi più famosi degli ultimi decenni. L’utente può esprimersi grazie a un sistema di valutazione ‘a stelline’, da una a cinque, e può così esprimere il proprio gradimento per i pezzi proposti.
Ma Radio Vintage non guarda solo al passato più in là con gli anni. Un sistema simile viene utilizzato anche in “Back to the future”, in cui è possibile votare i grandi pezzi degli anni scorsi, da quelli di artisti come Lady Gaga e Alicia Keys a successi italiani, come quelli di Noemi.
Come ascoltare Radio Vintage? Dato che si tratta di una web radio, non è presente sulle frequenze tradizionali, ma può essere ascoltata liberamente su internet ovunque ci si trovi. Basta collegarsi a questo link e potrete godervi tutti i più grandi successi del passato. Sul sito internet trovate poi le ultime news sui grandi artisti internazionali e italiani, per rimanere sempre aggiornati.