Radio Torino International

Radio Torino International (fm 90.0) è una radio piemontese che offre una serie di programmi, informazioni e musica ai radioascoltatori di lingua rumena. I suoi proprietari, due pinerolesi, Silvano e Roberto Rogirò, si sono anche lanciati nell'etere con la versione televisiva, appoggiata sostanzialmente allo stesso progetto, che si chiama Tele Torino International.
L'emittente è in realtà un marchio storico, presente nelle frequenze torinesi già a partire dagli anni Settanta-Ottanta. La nuova veste ovviamente ne ha cambiato radicalmente i connotati, trasformandola in qualcosa di completamente diverso. Ampio spazio dunque alla musica, per esempio, uno dei fulcri portanti di questa nuova veste: un occhio particolare va alla musica dance, trasmessa durante tutto l'arco della giornata. Sull'aggiornato sito internet è possibile tenere sotto controllo l'hit parade musicale del momento.
Ma soprattutto il sito, interamente o quasi in lingua rumena con pochi inserti anche in italiano, offre un continuo aggiornamento informativo e vari consigli utili. E' proprio questo lo spirito portato avanti da Radio Torino International: offrire un punto di contatto per la comunità rumena, con tanti avvisi utili che spaziano da un argomento all'altro. Si può conoscere tutto quello che serve per iscrivere il proprio bambino all'asilo o venire aggiornati sulle scadenze di pagamento di una tassa comunale. Oppure scoprire che esistono nuovi bandi per esempio per il lavoro.
La radio propone inoltre una selezione di musica pop è rock, partendo dal periodo di maggior sviluppo di questi generi musicali, ovvero gli anni '70, per arrivare fino alle ultimissimi uscite. Non soltanto consigli pratici però nel palinsesto di Radio Torino International: ampio spazio anche alle notizie e ai giornali radio grazie alla collaborazione con una realtà nota e prestigiosa come quella dell'agenzia Grt. E poi uno sguardo particolare verso l'informazione locale, che non manca proprio mai, e le ultime informazioni sul traffico a cura di Radio Traffic/Regione Piemonte.
L'emittente è in realtà un marchio storico, presente nelle frequenze torinesi già a partire dagli anni Settanta-Ottanta. La nuova veste ovviamente ne ha cambiato radicalmente i connotati, trasformandola in qualcosa di completamente diverso. Ampio spazio dunque alla musica, per esempio, uno dei fulcri portanti di questa nuova veste: un occhio particolare va alla musica dance, trasmessa durante tutto l'arco della giornata. Sull'aggiornato sito internet è possibile tenere sotto controllo l'hit parade musicale del momento.
Ma soprattutto il sito, interamente o quasi in lingua rumena con pochi inserti anche in italiano, offre un continuo aggiornamento informativo e vari consigli utili. E' proprio questo lo spirito portato avanti da Radio Torino International: offrire un punto di contatto per la comunità rumena, con tanti avvisi utili che spaziano da un argomento all'altro. Si può conoscere tutto quello che serve per iscrivere il proprio bambino all'asilo o venire aggiornati sulle scadenze di pagamento di una tassa comunale. Oppure scoprire che esistono nuovi bandi per esempio per il lavoro.
La radio propone inoltre una selezione di musica pop è rock, partendo dal periodo di maggior sviluppo di questi generi musicali, ovvero gli anni '70, per arrivare fino alle ultimissimi uscite. Non soltanto consigli pratici però nel palinsesto di Radio Torino International: ampio spazio anche alle notizie e ai giornali radio grazie alla collaborazione con una realtà nota e prestigiosa come quella dell'agenzia Grt. E poi uno sguardo particolare verso l'informazione locale, che non manca proprio mai, e le ultime informazioni sul traffico a cura di Radio Traffic/Regione Piemonte.