Ti trovi qui: Home » Utenze » Radio » Radio Svizzera Classica

Radio Svizzera Classica

Radio Svizzera Classica
Radio Svizzera Classica è l'emittente perfetta per gli appassionati di musica classica. Per chi pensa che la dance possa essere troppo rumorosa, per chi non ha tra le sue corde il rock o il pop, per chi non apprezza i fantasiosi testi delle canzoni rap o le sonorità del raggae, ecco un palinsesto fatto solo di violini e pianoforti, di Mozart, Bach e tantissimi altri artisti ancora. Una panoramica no stop, senza nessuna interruzione pubblicitaria, che parte dagli spartiti dei secoli passati fino ad arrivare alle evoluzioni più recenti.

Lo slogan di Radio Svizzera Classica è: «Noi non parliamo di musica, noi la facciamo suonare». Niente presentatori, niente dj, nessuna voce se non quella dello speaker che annuncia i brani, li presenta attraverso titolo, compositore e interprete, e poi lascia che siano le note a comunicare le giuste emozioni ad ascoltatori e appassionati.

L'emittente utilizza tutte e tre le lingue ufficiali dei cantoni svizzeri, ovvero l'italiano, il tedesco e il francese. La maggior parte degli interpreti sono svizzeri, ma a loro si affianca la bravura delle principali performance delle migliori orchestre internazionali, per offrire sempre e comunque la migliore musica classica che ci sia a disposizione.

Lo spirito di questa radio è quello di coinvolgere il più possibile l'ascoltatore: da qui nasce la 'giuria musicale', che può votare un brano scelto ogni giorno per essere sottoposto alla sua attenzione. Il pubblico può dare un giudizio anche sugli altri brani trasmetti, ed esiste anche una piccola selezione di appassionati invitata in un auditorium per dare un'opinione su una serie di pezzi ancora da trasmettere. Tutto questo certifica ancora di più la qualità della produzione musicale dell'emittente.

Tutto questo viene affiancato dal supporto telematico del sito internet, che permette di conoscere tutti i dettagli della radio. In Italia l'emittente arriva in buona parte del nord ovest, in particolare nord Lombardia, nord Piemonte e Valle d'Aosta. La radio può essere ascoltata anche attraverso l'on-line o l'apposita App per i telefonini. Può essere ascoltata in Mhz alla frequenza 223.9.