Ti trovi qui: Home » Utenze » Radio » Radio Rds

Radio Rds

Radio Rds
Radio Rds, sigla che indica Radio Dimensione Suono, vide la nascita a Roma nel 1976 e dovette attendere solo pochi anni, fino al 1979, per aggiudicarsi il primato di emittente radiofonica più ascoltata nella capitale. La formula adottata dall’emittente è quella di hit combination, in quanto propone agli ascoltatori metà musica italiana e metà musica straniera, consentendo di rimanere aggiornati sugli ultimi successi del momento. Uno dei cardini di Radio Rds, infatti, è sempre stato quello di proporre un’offerta musicale ampia e variegata, con una quota al 50-50 di successi canori italiani e stranieri, in modo da promuovere la musica della penisola senza, tuttavia, mettere in secondo piano e tralasciare l’importanza e la rilevanza delle canzoni estere.

Radio Rds si è sempre dimostrata molto attiva nel sociale, in passato si è attivata al fine di promuovere la costruzione delle scuole nei paesi africani con il progetto di Save the children mentre, attualmente, è impegnata in campo ambientale con il WWF per la monitorizzazione e la valutazione dei cambiamenti climatici e il loro impatto sull’ecosistema.
Radio Rds, ogni anno, in occasione del veglione di Capodanno, organizza una diretta che parte alle 21 e prosegue fino alle 5 del mattino del 1 gennaio, con speaker che alternano i programmi di intrattenimento alla trasmissione di notizie di cronaca e attualità a, ovviamente, i successi della musica italiana e straniera.

Tutti i giorni, Radio Rds offre agli ascoltatori una programmazione eterogenea, in modo da consentire a tutti di accedere a notizie di cronaca, intrattenimento e musica in qualunque ora del giorno. Il programma più seguito durante la settimana è Tutti pazzi per Rds, che tiene compagnia agli italiani fino alle 9 del mattino e consente loro di svegliarsi con allegria e una grande carica di vitalità. Gli speaker che lavorano a Radio Rds sono molti e, tra i nomi più famosi, è possibile annoverare Marco Liorni, Anna Pettinelli, Corrado Gentile, Rossella Brescia e Rosaria Renna. Gli ospiti che si alternano a Radio Rds sono nomi conosciuti e importanti della televisione e della scena radiofonica musicale, scientifica, letteraria, politica e teatrale italiana.

La frequenza per ascoltare Radio Rds a Milano è 94.4, a Roma 103.0, a Torino 96.4, a Firenze 101.8, a Napoli 90.5, a Aosta 96.0, a Perugia 107.0, a Trento 98.0, a L’Aquila 100.6, a Palermo 106.6, a Cagliari 89.3.
Per entrare nella pagina web di Radio Rds e conoscere il palinsesto, gli speaker e le frequenze in tutta Italia, cliccate qui.