Radio Pico
Radio Pico, pur essendo nata in provincia di Modena, con gli anni si è espansa e oggi anche coloro che vivono in Veneto e in parte della Lombardia possono ascoltarla. A partire dal 1976, anno in cui è stata costituita, ha subito molte modifiche e restyling che le hanno consentito di ampliare la propria offerta di intrattenimento, sia musicale sia relativo all’emissione di notizie di attualità, cronaca e spettacolo, così da consentire a tutti gli ascoltatori di trovare una risposta ai propri interessi.
La maggiore offerta ha portato Radio Pico a contare su uno staff di dimensioni sempre più grandi: oggi, infatti, conta più di 30 professionisti tra le figure che collaborano alle trasmissioni, nella redazione, nella conduzione dei programmi e a livello amministrativo e commerciale. Dietro l’emittente, infatti, seppur conti dimensioni modeste rispetto a altre radio italiane che offrono una copertura del segnale in tutta la penisola, a Radio Pico collaborano molte figure professionali, le quali lavorano ogni giorno al fine di consentire agli ascoltatori di accedere a un’offerta continua, ampia e variegata.
La mattina di Radio Pico, nei giorni feriali, inizia alle 6.00 con il programma Tre amigos che prende il via e tiene compagnia agli ascoltatori fino alle 9.00, quando Roberto Greganti e Elena Sala prendono il posto di comando alla conduzione del programma Passepartout. A seguire è possibile ascoltare Radio Pico Friends dalle 12.00 alle 14.00, Senza pretese dalle 14.00 alle 16.00, Tra musica e parole dalle 16.00 alle 18.00, Aperipico dalle 18.00 alle 20.00 e Radio Pico Selection dalle 20.00 alle 6.00 del mattino, con una rotazione di brani musicali che accompagnano la serata e la notte degli ascoltatori.
Coloro che vivono a Brescia, Cremona, Mantova, Verona, Parma, Ferrara e Bologna possono ascoltare Radio Pico sintonizzandosi su 106.4, i residenti o coloro che transitano a Reggio Emilia, Mirandola e Modena devono impostare le frequenze 101.5 o 106.6, a Rovigo bisogna sintonizzarsi su 90.7 e a Treviso, Padova, Venezia e Vicenza la frequenza è 90.6.
Se si vuole scrivere a Radio Pico, l’indirizzo è via Agnini 47 Direzionale “La Torre”, 41037 Mirandola Modena, il numero verde è 800106400, il numero di telefono è 0535/22414, il numero per inviare gli sms è 3334690700. L’indirizzo mail della direzione e della programmazione musicale di Radio Pico è alice@radiopico.it, la mail della diretta è diretta@radiopico.it e la mail dell’amministrazione è amministrazione@radiopico.it.
Per accedere al sito web di Radio Pico, cliccate qui.
La maggiore offerta ha portato Radio Pico a contare su uno staff di dimensioni sempre più grandi: oggi, infatti, conta più di 30 professionisti tra le figure che collaborano alle trasmissioni, nella redazione, nella conduzione dei programmi e a livello amministrativo e commerciale. Dietro l’emittente, infatti, seppur conti dimensioni modeste rispetto a altre radio italiane che offrono una copertura del segnale in tutta la penisola, a Radio Pico collaborano molte figure professionali, le quali lavorano ogni giorno al fine di consentire agli ascoltatori di accedere a un’offerta continua, ampia e variegata.
La mattina di Radio Pico, nei giorni feriali, inizia alle 6.00 con il programma Tre amigos che prende il via e tiene compagnia agli ascoltatori fino alle 9.00, quando Roberto Greganti e Elena Sala prendono il posto di comando alla conduzione del programma Passepartout. A seguire è possibile ascoltare Radio Pico Friends dalle 12.00 alle 14.00, Senza pretese dalle 14.00 alle 16.00, Tra musica e parole dalle 16.00 alle 18.00, Aperipico dalle 18.00 alle 20.00 e Radio Pico Selection dalle 20.00 alle 6.00 del mattino, con una rotazione di brani musicali che accompagnano la serata e la notte degli ascoltatori.
Coloro che vivono a Brescia, Cremona, Mantova, Verona, Parma, Ferrara e Bologna possono ascoltare Radio Pico sintonizzandosi su 106.4, i residenti o coloro che transitano a Reggio Emilia, Mirandola e Modena devono impostare le frequenze 101.5 o 106.6, a Rovigo bisogna sintonizzarsi su 90.7 e a Treviso, Padova, Venezia e Vicenza la frequenza è 90.6.
Se si vuole scrivere a Radio Pico, l’indirizzo è via Agnini 47 Direzionale “La Torre”, 41037 Mirandola Modena, il numero verde è 800106400, il numero di telefono è 0535/22414, il numero per inviare gli sms è 3334690700. L’indirizzo mail della direzione e della programmazione musicale di Radio Pico è alice@radiopico.it, la mail della diretta è diretta@radiopico.it e la mail dell’amministrazione è amministrazione@radiopico.it.
Per accedere al sito web di Radio Pico, cliccate qui.