Radio Padania

Radio Padania Libera è l'emittente radiofonica ufficiale del partito Lega Nord. Umberto Bossi, allora segretario del movimento politico, nel 1990 ha acquistato le frequenze di Radio Varese, fondata da Roberto Maroni nel 1976, per trasformarle, insieme al giornale la Padania,nello strumento di diffusione delle idee del partito. Dal 2006 il direttore della radio è quello che poi diventerà il nuovo segretario del partito nel 2013, Matteo Salvini.
Tutte le mattine la radio offre ai suoi radioascoltatori la rassegna stampa delle principali notizie nazionali e regionali. Cinque sono i conduttori che si alternano alla guida dei vari programmi di approfondimento che caratterizzano il palinsesto: Alessandro Morelli, Giulio Cainarca, Pierluigi Pellegrin, Sammy Varin e Giuliana Bortolozzo, coadiuvati da una serie di collaboratori.
Essendo Radio Padania Libera rivolta principalmente a militanti e simpatizzanti della Lega Nord, buona parte dei suoi programmi è di stampo politico, con rubriche dedicate alle tematiche che stanno più a cuore all'entourage leghista. Tuttavia vi sono anche appuntamenti di carattere misto, intervalli musicali, trasmissioni dedicate allo sport e al calcio, oltre all'angolo della musica classica.
Su sito è possibile conosce il palinsesto che verrà trasmesso in giornata, essere informati sulle iniziative di partito, conoscere gli altri strumenti di comunicazione della Lega Nord (la tv per esempio, Telepadania), accedere al sito del partito stesso o del quotidiano ufficiale, La Padania. Si può anche diventare sostenitori con delle donazioni, tutti i dettagli in merito si possono trovare appunto sul portale. Si può anche seguire la radio on line, vedere lo streaming delle trasmissioni, iscriversi al canale youtube, risentire i podcast dei giorni precedenti.
Essendo una radio a carattere nazionale le sue frequenze sono differenti da regione a regione: a Torino la si può trovare in fm sul 106.0, a Milano su 103.5, a Brescia sul 91.1, a Bergamo sul 97, a Verona sul 101.1, a Treviso, Padova, Venezia e Vicenza sul 93.8, a Bologna 106.2. Nonostante il partito sia principalmente radicato al Nord la radio copre tutte le regioni d'Italia.
Tutte le mattine la radio offre ai suoi radioascoltatori la rassegna stampa delle principali notizie nazionali e regionali. Cinque sono i conduttori che si alternano alla guida dei vari programmi di approfondimento che caratterizzano il palinsesto: Alessandro Morelli, Giulio Cainarca, Pierluigi Pellegrin, Sammy Varin e Giuliana Bortolozzo, coadiuvati da una serie di collaboratori.
Essendo Radio Padania Libera rivolta principalmente a militanti e simpatizzanti della Lega Nord, buona parte dei suoi programmi è di stampo politico, con rubriche dedicate alle tematiche che stanno più a cuore all'entourage leghista. Tuttavia vi sono anche appuntamenti di carattere misto, intervalli musicali, trasmissioni dedicate allo sport e al calcio, oltre all'angolo della musica classica.
Su sito è possibile conosce il palinsesto che verrà trasmesso in giornata, essere informati sulle iniziative di partito, conoscere gli altri strumenti di comunicazione della Lega Nord (la tv per esempio, Telepadania), accedere al sito del partito stesso o del quotidiano ufficiale, La Padania. Si può anche diventare sostenitori con delle donazioni, tutti i dettagli in merito si possono trovare appunto sul portale. Si può anche seguire la radio on line, vedere lo streaming delle trasmissioni, iscriversi al canale youtube, risentire i podcast dei giorni precedenti.
Essendo una radio a carattere nazionale le sue frequenze sono differenti da regione a regione: a Torino la si può trovare in fm sul 106.0, a Milano su 103.5, a Brescia sul 91.1, a Bergamo sul 97, a Verona sul 101.1, a Treviso, Padova, Venezia e Vicenza sul 93.8, a Bologna 106.2. Nonostante il partito sia principalmente radicato al Nord la radio copre tutte le regioni d'Italia.