Radio Onda Libera

Radio Onda Libera è una radio umbra e marchigiana. Può essere ascoltata alle frequenze 97.8 per Perugia, 89.4 per Orvieto, 87.8 per Assisi, 95 per Pesaro e Urbino, 105.7 per Fano. Si tratta di un'emittente nata nel 1976 dalla collaborazione di cinque amici uniti dalla passione per la musica. Il tutto nell'onda del periodo in cui nascevano le prime radio indipendenti, dopo la fine del monopolio delle frequenze da parte della Rai.
Una scommessa, quella di quarant'anni fa, che si è rivelata un successo: attualmente infatti è classificata come una delle radio commerciali più importanti del centro Italia. Oltre alla musica, tanti programmi di intrattenimento, con un occhio di riguardo alle notizie allo sport.
Il palinsesto radiofonico prende il via alle sette del mattino: a dare la sveglia ai radioascoltatori prima del lavoro o della scuola sono Silvia Epi e Marco D'amore con 'Buona la prima'. La mattinata viene poi affidata alla sapiente voce di Nando Tucci, che guida sia 'Piazza Italia', sia 'Bar Sport', la pausa dedicata a tutti gli appassionati di sport, con notizie, commenti e tanto altro ancora, il tutto servito ai radioascoltatori all'ora di pranzo. La star pomeridiana è Gabriele Gaggioli, che accompagna il pubblico con due trasmissioni consecutive: 'Ora di punta' e 'Miranda'.
Ad accompagnare il lavoro in sede c'è il sito internet, lo strumento migliore per conoscere a fondo Radio Onda Libera, i suoi protagonisti e tanto altro ancora. Una parte è dedicata alla presentazione dello staff, che ogni giorno allieta gli ascoltatori con la sua simpatia e la sua presenza. Una breve biografia, qualche chicca personale, due o tre commenti autoironici, la foto del dj in questione e sembra che i personaggi che danno vita alla radio siano ancora più vicini. Uno spazio divertente e curioso.
Poi il palinsesto, le frequenze, la webcam, i contatti, le informazioni utili per investire nella radio dal punto di vista commerciale: il portale web di Radio Onda Libera è un po' come un biglietto da visita per tutti gli appassionati e gli ascoltatori.
Una scommessa, quella di quarant'anni fa, che si è rivelata un successo: attualmente infatti è classificata come una delle radio commerciali più importanti del centro Italia. Oltre alla musica, tanti programmi di intrattenimento, con un occhio di riguardo alle notizie allo sport.
Il palinsesto radiofonico prende il via alle sette del mattino: a dare la sveglia ai radioascoltatori prima del lavoro o della scuola sono Silvia Epi e Marco D'amore con 'Buona la prima'. La mattinata viene poi affidata alla sapiente voce di Nando Tucci, che guida sia 'Piazza Italia', sia 'Bar Sport', la pausa dedicata a tutti gli appassionati di sport, con notizie, commenti e tanto altro ancora, il tutto servito ai radioascoltatori all'ora di pranzo. La star pomeridiana è Gabriele Gaggioli, che accompagna il pubblico con due trasmissioni consecutive: 'Ora di punta' e 'Miranda'.
Ad accompagnare il lavoro in sede c'è il sito internet, lo strumento migliore per conoscere a fondo Radio Onda Libera, i suoi protagonisti e tanto altro ancora. Una parte è dedicata alla presentazione dello staff, che ogni giorno allieta gli ascoltatori con la sua simpatia e la sua presenza. Una breve biografia, qualche chicca personale, due o tre commenti autoironici, la foto del dj in questione e sembra che i personaggi che danno vita alla radio siano ancora più vicini. Uno spazio divertente e curioso.
Poi il palinsesto, le frequenze, la webcam, i contatti, le informazioni utili per investire nella radio dal punto di vista commerciale: il portale web di Radio Onda Libera è un po' come un biglietto da visita per tutti gli appassionati e gli ascoltatori.