Radio on line
Per ascoltare la propria emittente radiofonica preferita comodamente da casa, collegandosi al pc, oppure al lavoro, mentre si è al bar con gli amici o nei viaggi in treno, in pullman o in metropolitana, è possibile connettersi in modo semplice e veloce alla frequenza che si desidera e, in pochi istanti, si è subito sulla pagina della radio. Non si è più obbligati a portarsi dietro la radiolina portatile, da ascoltare scomodamente con le cuffie per non disturbare le altre persone, come accadeva in passato.
Adesso è sufficiente avere a disposizione un computer, un tablet, uno smartphone e l’accesso a Internet per potersi collegare con la pagina delle mittente radiofonica che si desidera e, da quel momento, si possono fare tutte le operazioni che si desiderano. E’ possibile conoscere il palinsesto in programma in quella giornata o nei giorni seguenti, ascoltare la musica avendo, al contempo, anche la possibilità di vedere i video musicali dei propri artisti preferiti, vedere gli speaker al lavoro durante la registrazione e la messa in onda dei programmi. Con la radio on line è possibile approfittare dell’ascolto dei notiziari, dei programmi radiofonici dei conduttori e sentire la propria musica preferita, con l’opportunità, inoltre, di visionare tutto questo, un’operazione che, invece, sentendo solo i programmi con la radio classica, non è possibile. Un vantaggio interessante, no?
Accedendo al sito http://it.radioonline.fm è possibile conoscere tutte le Radio on line disponibili, con l’opportunità di collegarsi velocemente con l’emittente che si desidera senza dover cambiare le stazioni radio e perdere tempo a cercare la frequenza. Nel caso in cui si desiderasse conoscere un po’ più approfonditamente un’emittente radiofonica, anche qualora non si volesse ascoltare i programmi trasmessi, accedendo alla pagina web di Radio on line vi è l’opportunità di apprendere informazioni inerenti il logo usato, il colore adottato dall’emittente, i conduttori dei programmi, la storia della radio, il palinsesto della settimana e via discorrendo.
Nel caso in cui si volesse accedere alla pagina Facebook o Twitter della Radio on line occorre cliccare sull’icona segnata accanto alle pagine delle emittenti radiofoniche e, in tal modo, vi è la possibilità di collegarsi direttamente con la pagina della radio sul social network. Così facendo è possibile seguire in diretta, ogni giorno, quanto pubblicizzato dalla radio, conoscere le iniziative promosse, i programmi trasmessi e gli ospiti in studio giorno per giorno.
Adesso è sufficiente avere a disposizione un computer, un tablet, uno smartphone e l’accesso a Internet per potersi collegare con la pagina delle mittente radiofonica che si desidera e, da quel momento, si possono fare tutte le operazioni che si desiderano. E’ possibile conoscere il palinsesto in programma in quella giornata o nei giorni seguenti, ascoltare la musica avendo, al contempo, anche la possibilità di vedere i video musicali dei propri artisti preferiti, vedere gli speaker al lavoro durante la registrazione e la messa in onda dei programmi. Con la radio on line è possibile approfittare dell’ascolto dei notiziari, dei programmi radiofonici dei conduttori e sentire la propria musica preferita, con l’opportunità, inoltre, di visionare tutto questo, un’operazione che, invece, sentendo solo i programmi con la radio classica, non è possibile. Un vantaggio interessante, no?
Accedendo al sito http://it.radioonline.fm è possibile conoscere tutte le Radio on line disponibili, con l’opportunità di collegarsi velocemente con l’emittente che si desidera senza dover cambiare le stazioni radio e perdere tempo a cercare la frequenza. Nel caso in cui si desiderasse conoscere un po’ più approfonditamente un’emittente radiofonica, anche qualora non si volesse ascoltare i programmi trasmessi, accedendo alla pagina web di Radio on line vi è l’opportunità di apprendere informazioni inerenti il logo usato, il colore adottato dall’emittente, i conduttori dei programmi, la storia della radio, il palinsesto della settimana e via discorrendo.
Nel caso in cui si volesse accedere alla pagina Facebook o Twitter della Radio on line occorre cliccare sull’icona segnata accanto alle pagine delle emittenti radiofoniche e, in tal modo, vi è la possibilità di collegarsi direttamente con la pagina della radio sul social network. Così facendo è possibile seguire in diretta, ogni giorno, quanto pubblicizzato dalla radio, conoscere le iniziative promosse, i programmi trasmessi e gli ospiti in studio giorno per giorno.