Radio Mela

Radio Mela è una radio web amatoriale dedicata principalmente alla musica anni Ottanta e Novanta. Essendo dunque una radio digitale non è provvista di frequenze, ma può essere ascoltata in qualunque parte del mondo, purché ovviamente ci sia una connessione internet. Il sito internet non soltanto permette di ascoltare la selezione musicale offerta dall'emittente ma anche di conoscere nel dettaglio i programmi e i dj che ogni giorno ne gestiscono il palinsesto.
Una delle caratteristiche principali di una radio digitale è quella di permettere ai propri ascoltatori di decidere cosa ascoltare anche al di fuori della programmazione on air, una vasta scelta di canzoni del periodo specifico, anni '80 e '90 è dunque a disposizione di tutti. Si passa dai grandi classici come Sting, Whitney Houston e Madonna agli artisti che hanno caratterizzato un'epoca rimanendo nel cuore del grande pubblico: Corona, Ice Mc, Sandy Marton e tanti altri.
Radio Mela può vantare la collaborazione di dj e presentatori radiofonici sparsi in tutta Italia, tra questi Maurizio La Rosa, ideatore e responsabile del progetto, Nicoletta Callai, chiamata Lady Mela, Dj Rox e tanti altri.
Tra i programmi più in voga dell'emittente digitale ci sono 'Tutti pazzi per la mela', un'ora di musica accompagnata dalle principali notizie direttamente dal mondo discografico, 'Connessioni musicali', che oltre al periodo musicale di riferimento offre ad ogni appuntamento una, e una sola, canzone degli anni Settanta, 'Il mio jukebox', dedicato esclusivamente alle migliori canzoni italiane.
Sul sito, nella sezione blog, il pubblico viene aggiornato puntualmente di tutte le novità che riguardano la radio, con le nuove trasmissioni, i cambiamenti, le ultime notizie: i radioascoltatori possono lasciare i propri commenti in merito a quello che viene scritto, comunicare con la redazione, offrire consigli, complimentarsi o lamentarsi. Inoltre è anche possibile votare la propria hit parade preferita, in modo da essere sempre i protagonisti nella propria radio preferita.
Una delle caratteristiche principali di una radio digitale è quella di permettere ai propri ascoltatori di decidere cosa ascoltare anche al di fuori della programmazione on air, una vasta scelta di canzoni del periodo specifico, anni '80 e '90 è dunque a disposizione di tutti. Si passa dai grandi classici come Sting, Whitney Houston e Madonna agli artisti che hanno caratterizzato un'epoca rimanendo nel cuore del grande pubblico: Corona, Ice Mc, Sandy Marton e tanti altri.
Radio Mela può vantare la collaborazione di dj e presentatori radiofonici sparsi in tutta Italia, tra questi Maurizio La Rosa, ideatore e responsabile del progetto, Nicoletta Callai, chiamata Lady Mela, Dj Rox e tanti altri.
Tra i programmi più in voga dell'emittente digitale ci sono 'Tutti pazzi per la mela', un'ora di musica accompagnata dalle principali notizie direttamente dal mondo discografico, 'Connessioni musicali', che oltre al periodo musicale di riferimento offre ad ogni appuntamento una, e una sola, canzone degli anni Settanta, 'Il mio jukebox', dedicato esclusivamente alle migliori canzoni italiane.
Sul sito, nella sezione blog, il pubblico viene aggiornato puntualmente di tutte le novità che riguardano la radio, con le nuove trasmissioni, i cambiamenti, le ultime notizie: i radioascoltatori possono lasciare i propri commenti in merito a quello che viene scritto, comunicare con la redazione, offrire consigli, complimentarsi o lamentarsi. Inoltre è anche possibile votare la propria hit parade preferita, in modo da essere sempre i protagonisti nella propria radio preferita.