Radio Marilù
Radio Marilù dal 1996 tiene compagnia agli italiani con una programmazione continua e aggiornata. I vari generi musicali vengono trasmessi su questa emittente, con una predilezione per le melodie che hanno accompagnato gli italiani durante le varie epoche. Sia coloro che preferiscono i brani del passato, con le musiche romantiche e melodiche, sia chi predilige lo stile rock, pop e vuole ascoltare gli ultimi successi, sia italiani sia internazionali, su Radio Marilù possono trovare una risposta alle proprie richieste in campo musicale.
Radio Marilù è udibile da coloro che vivono in Friuli Venezia Giulia e in Veneto. Chi risiede o transita a Treviso, Padova, Vicenza e Rovigo deve impostare la frequenza 105.00, coloro che sono in provincia di Treviso e in provincia di Venezia devono sintonizzarsi su 105.300, chi è a Belluno su 90.00, a Cortina su 88.300, a Udine e in Alto Friuli su 95.900, a Udine e in provincia su 104.100, a Verona su 96.200 o 95.900, a Carnia su 107.200 e a Vittorio veneto su 105.200.
Accedendo al sito di Radio Marilù, oltre ad avere informazioni in merito alle frequenze e una breve panoramica sulla storia della radio, è possibile chiedere la propria canzone preferita, accompagnata anche da una dedica se si desidera oppure, qualora non ci si ricordasse il titolo del brano, vi è la possibilità di inserire alcune parole chiave e il sistema reindirizzerà la ricerca verso le canzoni che contengono tali parole, così che si possa avere una panoramica sui brani tra i quali scegliere in base a quanto impostato.
Se si vuole pubblicizzare il proprio locale, un marchio, una compagnia o una società, accedendo al sito di Radio Marilù è possibile compilare il form per chiedere che venga inserita la pubblicità della propria azienda sul sito dell’emittente, in modo che coloro che accedono alla pagina possano visualizzare il marchio e, se sono interessati a recarsi in un locale o a effettuare un acquisto, siano più invogliati a scegliere quello dell’etichetta sponsorizzata sul sito piuttosto che un altro.
Se si vuole seguire Radio Marilù su Facebook, sempre accedendo al sito è possibile cliccare sull’icona relativa alla pagina del social netowork e, in pochi istanti, si verrà indirizzati sulla pagina ufficiale, così da poter essere aggiornati sulle ultime novità, sugli appuntamenti e eventi sponsorizzati dall’emittente. Nel caso in cui si volesse essere sempre informati sulle ultime novità di Radio Marilù su Twitter, esiste una pagina specifica dell’emittente alla quale è possibile accedere cliccando sull’icona del social network presente sul sito.
Radio Marilù è udibile da coloro che vivono in Friuli Venezia Giulia e in Veneto. Chi risiede o transita a Treviso, Padova, Vicenza e Rovigo deve impostare la frequenza 105.00, coloro che sono in provincia di Treviso e in provincia di Venezia devono sintonizzarsi su 105.300, chi è a Belluno su 90.00, a Cortina su 88.300, a Udine e in Alto Friuli su 95.900, a Udine e in provincia su 104.100, a Verona su 96.200 o 95.900, a Carnia su 107.200 e a Vittorio veneto su 105.200.
Accedendo al sito di Radio Marilù, oltre ad avere informazioni in merito alle frequenze e una breve panoramica sulla storia della radio, è possibile chiedere la propria canzone preferita, accompagnata anche da una dedica se si desidera oppure, qualora non ci si ricordasse il titolo del brano, vi è la possibilità di inserire alcune parole chiave e il sistema reindirizzerà la ricerca verso le canzoni che contengono tali parole, così che si possa avere una panoramica sui brani tra i quali scegliere in base a quanto impostato.
Se si vuole pubblicizzare il proprio locale, un marchio, una compagnia o una società, accedendo al sito di Radio Marilù è possibile compilare il form per chiedere che venga inserita la pubblicità della propria azienda sul sito dell’emittente, in modo che coloro che accedono alla pagina possano visualizzare il marchio e, se sono interessati a recarsi in un locale o a effettuare un acquisto, siano più invogliati a scegliere quello dell’etichetta sponsorizzata sul sito piuttosto che un altro.
Se si vuole seguire Radio Marilù su Facebook, sempre accedendo al sito è possibile cliccare sull’icona relativa alla pagina del social netowork e, in pochi istanti, si verrà indirizzati sulla pagina ufficiale, così da poter essere aggiornati sulle ultime novità, sugli appuntamenti e eventi sponsorizzati dall’emittente. Nel caso in cui si volesse essere sempre informati sulle ultime novità di Radio Marilù su Twitter, esiste una pagina specifica dell’emittente alla quale è possibile accedere cliccando sull’icona del social network presente sul sito.