Radio Mambo
Forse non tutti conoscono Radio mambo, la prima emittente radiofonica nata in Italia con l’obiettivo di trasmettere unicamente musica latino-americana. Gli appassionati di questo genere musicale possono avere la sicurezza, sintonizzandosi su questa emittente, di ascoltare le canzoni latine del momento, gli artisti e i grandi successi attuali e del passato, in una rotazione continua e variegata che non consentirà di annoiarsi.
Nel 1994 Radio Mambo aprì i battenti a Roma, visto l’aumento della popolazione latina che andava a insediarsi nelle vie della capitale creando una piccola ma omogenea comunità e, proprio per rispondere al bisogno di “sentirsi a casa” di queste persone, è nata questa piccola emittente radiofonica che, con il passare del tempo, ha raccolto molti consensi anche tra i nativi romani. Così come altre radio, quale ad esempio radio Virgin per il rock o Radio nostalgia per la musica melodica, sono focalizzate principalmente su un genere musicale specifico, così anche Radio Mambo, trasmettendo la musica latino-americana, si è creata una nicchia di successo e la sua popolarità, a livello degli ascolti, è destinata ad aumentare sempre di più.
Radio Mambo non è solo ascoltata da coloro che si spostano in macchina o che la usano come mezzo di intrattenimento per svegliarsi al mattino o per accompagnare il lavoro, ma anche molti locali di Roma la trasmettono, soprattutto quelli che propongono un’offerta in linea con il calore latino, quindi ristoranti, discoteche, pub e tutti i settori che sono in linea con lo spirito latino-americano.
La musica è la protagonista di Radio Mambo, pur tuttavia ogni ora viene lasciato spazio anche alla trasmissione delle notizie del giorno da parte degli speaker. Mambo News, trasmesso ogni ora fino a mezzanotte, fornisce informazioni sui fatti di cronaca, la politica, l’attualità e l’economia. Il sabato e la domenica, dopo le notizie del giorno, vi è una selezione musicale a rotazione, senza alcuna interruzione da parte degli speaker mentre, durante i giorni feriali, vi sono programmi alternati, come ad esempio dalle 09.00 alle 13.00 è possibile ascoltare la musica latino-americana con le introduzioni e i commenti di Sergio Cabras, mentre dalle 14.00 alle 17.00 è Andres Rivera a condurre la programmazione della stazione radio.
Per ascoltare Radio Mambo a Roma bisogna impostare la frequenza 106.9, mentre se si è a Cagliari occorre sintonizzarsi su 88.4. E’ possibile ascoltare Radio Napoli anche a Villacidro, sempre impostando come frequenza 88.4.
Nel 1994 Radio Mambo aprì i battenti a Roma, visto l’aumento della popolazione latina che andava a insediarsi nelle vie della capitale creando una piccola ma omogenea comunità e, proprio per rispondere al bisogno di “sentirsi a casa” di queste persone, è nata questa piccola emittente radiofonica che, con il passare del tempo, ha raccolto molti consensi anche tra i nativi romani. Così come altre radio, quale ad esempio radio Virgin per il rock o Radio nostalgia per la musica melodica, sono focalizzate principalmente su un genere musicale specifico, così anche Radio Mambo, trasmettendo la musica latino-americana, si è creata una nicchia di successo e la sua popolarità, a livello degli ascolti, è destinata ad aumentare sempre di più.
Radio Mambo non è solo ascoltata da coloro che si spostano in macchina o che la usano come mezzo di intrattenimento per svegliarsi al mattino o per accompagnare il lavoro, ma anche molti locali di Roma la trasmettono, soprattutto quelli che propongono un’offerta in linea con il calore latino, quindi ristoranti, discoteche, pub e tutti i settori che sono in linea con lo spirito latino-americano.
La musica è la protagonista di Radio Mambo, pur tuttavia ogni ora viene lasciato spazio anche alla trasmissione delle notizie del giorno da parte degli speaker. Mambo News, trasmesso ogni ora fino a mezzanotte, fornisce informazioni sui fatti di cronaca, la politica, l’attualità e l’economia. Il sabato e la domenica, dopo le notizie del giorno, vi è una selezione musicale a rotazione, senza alcuna interruzione da parte degli speaker mentre, durante i giorni feriali, vi sono programmi alternati, come ad esempio dalle 09.00 alle 13.00 è possibile ascoltare la musica latino-americana con le introduzioni e i commenti di Sergio Cabras, mentre dalle 14.00 alle 17.00 è Andres Rivera a condurre la programmazione della stazione radio.
Per ascoltare Radio Mambo a Roma bisogna impostare la frequenza 106.9, mentre se si è a Cagliari occorre sintonizzarsi su 88.4. E’ possibile ascoltare Radio Napoli anche a Villacidro, sempre impostando come frequenza 88.4.