Radio Lattemiele
All’inizio degli anni Ottanta una nuova emittente radiofonica privata fece la sua comparsa nel panorama italiano e, da subito, riscosse un grande successo che la portò, nel giro di pochi lustri, a divenire una delle radio più ascoltate a livello italiano. Stiamo parlando di Lattemiele, la radio che, guidata da Franco Magnani e di proprietà del gruppo Tecninvest, all’inizio del Duemila raggiunge una punta di due milioni di ascoltatori, ponendosi in vetta alle classifiche delle emittenti radiofoniche più ascoltate dagli abitanti della penisola. Inizialmente, infatti, fino al 1989, Radio Lattemiele era privata e copriva solo il territorio regionale di provenienza, ovvero l’Emilia Romagna, ma dall’inizio degli anni Novanta, diventando un network e quindi aumentando le frequenze e, inoltre, grazie all’acquisto da parte del gruppo proprietario di altre emittenti, arrivò a coprire tutto il territorio nazionale, consentendo agli italiani, in qualunque parte d’Italia si trovassero, di accedere alle frequenze di Radio Lattemiele.
Gli speaker che collaborano con l’emittente sono Vicky Mangone, Lucia Marrocchi, Mariasandra Aicardi, Gianmarco Ceconi e Andrea Rocchetti, solo per citarne alcuni. Tra gli ospiti più apprezzati e seguiti dagli ascoltatori c’è Paolo Fox, famoso astrologo conosciuto anche in televisione che ogni giorno, dalle 06.40 alle 07.10 e dalle 07.40 alle 07.50 dà l’oroscopo agli italiani, spiegando segno per segno i settori ove si avrà maggiore o minore successo durante la giornata.
Radio Lattemiele offre agli ascoltatori un palinsesto ben strutturato, con una rotazione di musica e notiziari continua, così che tutti gli italiani che si sintonizzano sull’emittente, in qualunque momento della giornata o della sera, possano apprendere i fatti del giorno, relativi sia alla cronaca che all’attualità, la politica e l’economia, non solo a livello italiano ma anche europeo e internazionale. A partire dalle 23.15 e fino alle 06.30 le notizie del giorno lasciano spazio alla programmazione musicale, che accompagnerà gli italiani per tutta la notte.
In qualunque momento del giorno, della sera e della notte è possibile richiedere la propria canzone preferita o registrare una dedica da trasmettere durante la diretta dagli speaker: per fare tali operazioni occorre telefonare al numero 051/700994 e seguire le indicazioni.
La frequenza di Radio Lattemiele a Bologna è 107.600, a Roma sono 90.100 e 93.100, a Milano è 92.200, a Torino è 88.500 e a Firenze è 91.400. Per qualunque informazione sul palinsesto, i programmi e le frequenze di Radio Lattemiele, cliccate qui.
Gli speaker che collaborano con l’emittente sono Vicky Mangone, Lucia Marrocchi, Mariasandra Aicardi, Gianmarco Ceconi e Andrea Rocchetti, solo per citarne alcuni. Tra gli ospiti più apprezzati e seguiti dagli ascoltatori c’è Paolo Fox, famoso astrologo conosciuto anche in televisione che ogni giorno, dalle 06.40 alle 07.10 e dalle 07.40 alle 07.50 dà l’oroscopo agli italiani, spiegando segno per segno i settori ove si avrà maggiore o minore successo durante la giornata.
Radio Lattemiele offre agli ascoltatori un palinsesto ben strutturato, con una rotazione di musica e notiziari continua, così che tutti gli italiani che si sintonizzano sull’emittente, in qualunque momento della giornata o della sera, possano apprendere i fatti del giorno, relativi sia alla cronaca che all’attualità, la politica e l’economia, non solo a livello italiano ma anche europeo e internazionale. A partire dalle 23.15 e fino alle 06.30 le notizie del giorno lasciano spazio alla programmazione musicale, che accompagnerà gli italiani per tutta la notte.
In qualunque momento del giorno, della sera e della notte è possibile richiedere la propria canzone preferita o registrare una dedica da trasmettere durante la diretta dagli speaker: per fare tali operazioni occorre telefonare al numero 051/700994 e seguire le indicazioni.
La frequenza di Radio Lattemiele a Bologna è 107.600, a Roma sono 90.100 e 93.100, a Milano è 92.200, a Torino è 88.500 e a Firenze è 91.400. Per qualunque informazione sul palinsesto, i programmi e le frequenze di Radio Lattemiele, cliccate qui.