Radio Fano

Radio Fano è una delle radio private nata sull'onda del boom della fine degli anni '70, quando si conclude il monopolio radiofonico Rai e le frequenze diventano libere. Si afferma in poco tempo come una delle radio più apprezzate della zona, coprendo il territorio che va dalla costa adriatica all'entroterra. Propone musica nota al grande pubblico, programmi di dediche in collaborazione con gli ascoltatori, giochi a premi, rubriche e informazione locale.
Insieme alla radio il gruppo editoriale manda avanti anche il progetto di Tele Fano, nata più o meno nello stesso periodo dell'emittente. Radio Fano può essere ascoltata alle frequenze 101.1 per la città di Fano, 100.9 per Pesaro, 99.2 per Urbino. Il sito internet offre un valido strumento per conoscere al meglio la redazione, con la presentazione dei deejay e dello staff, il palinsesto, i contatti e tutte le frequenze suddivise area per area.
Sulla home page è anche possibile leggere l'aggiornamento costante delle notizie e degli articoli preparati dalla redazione: è infatti anche l'informazione uno dei punti cardine della programmazione di Radio Fano, che si occupa principalmente di monitorare il territorio locale, in modo da poter raccontare tutte le novità, gli eventi, le storie e gli appuntamenti di chi abita nel territorio.
La giornata di Radio Fano comincia con 'Il buongiorno si sente dal mattino', la trasmissione che accompagna gli ascoltatori nel loro risveglio, offrendo al suo interno anche l'appuntamento con la lettura dei quotidiani, quello con il meteo e quello con l'oroscopo. Gli appassionati di musica non devono assolutamente perdere 'Pomeriggio hit', dedicato esclusivamente alle canzoni più in voga e più ascoltate del momento. Subito dopo 'Crazy Club', uno dei programmi più irriverenti del panorama radiofonico italiano.
Infine 'Music talks', la trasmissione delle novità musicali: tutti gli album e i singoli in uscita, i nuovi artisti, i consigli delle case discografiche, per non perdere mai nessuna news in questo ambito e gustare per primi alcune delle tante chicche che il mercato musicale sforna di continuo.
Insieme alla radio il gruppo editoriale manda avanti anche il progetto di Tele Fano, nata più o meno nello stesso periodo dell'emittente. Radio Fano può essere ascoltata alle frequenze 101.1 per la città di Fano, 100.9 per Pesaro, 99.2 per Urbino. Il sito internet offre un valido strumento per conoscere al meglio la redazione, con la presentazione dei deejay e dello staff, il palinsesto, i contatti e tutte le frequenze suddivise area per area.
Sulla home page è anche possibile leggere l'aggiornamento costante delle notizie e degli articoli preparati dalla redazione: è infatti anche l'informazione uno dei punti cardine della programmazione di Radio Fano, che si occupa principalmente di monitorare il territorio locale, in modo da poter raccontare tutte le novità, gli eventi, le storie e gli appuntamenti di chi abita nel territorio.
La giornata di Radio Fano comincia con 'Il buongiorno si sente dal mattino', la trasmissione che accompagna gli ascoltatori nel loro risveglio, offrendo al suo interno anche l'appuntamento con la lettura dei quotidiani, quello con il meteo e quello con l'oroscopo. Gli appassionati di musica non devono assolutamente perdere 'Pomeriggio hit', dedicato esclusivamente alle canzoni più in voga e più ascoltate del momento. Subito dopo 'Crazy Club', uno dei programmi più irriverenti del panorama radiofonico italiano.
Infine 'Music talks', la trasmissione delle novità musicali: tutti gli album e i singoli in uscita, i nuovi artisti, i consigli delle case discografiche, per non perdere mai nessuna news in questo ambito e gustare per primi alcune delle tante chicche che il mercato musicale sforna di continuo.