Ti trovi qui: Home » Utenze » Radio » Radio Deejay

Radio Deejay

Radio Deejay
Radio Deejay è un’emittente nata a Milano nel 1982 da un’idea di Claudio Cecchetto, il quale desiderava dare agli italiani l’opportunità di conoscere quanto accadeva nel mondo, grazie alla diffusione di notizie a cadenza oraria e, al contempo, ascoltare la musica, sia italiana che straniera, sia datata che gli ultimi successi del momento. Occorre sottolineare come, al principio, Radio Deejay non fosse un’emittente dedicata principalmente alla diffusione di notizie ma solo di stampo musicale: con il passare degli anni, le due sezioni hanno assunto sempre maggiore rilevanza e sono andate a completarsi, in una successione di notiziari e programmazione musicale in linea con le richieste avanzate da parte degli italiani.

Radio Deejay, sin dal 1995, vede alla conduzione Linus, il quale è affiancato, nei vari programmi messi in onda, da personaggi e speaker di successo, quali Albertino, Nicola Savino, il Trio Medusa, La Pina e Fiorello, solo per citarne alcuni. Tra coloro che hanno riscosso un maggiore successo e hanno colto l’occasione di sfruttare Radio Deejay quale trampolino di lancio per la propria carriera, facendosi così conoscere a un pubblico sempre più vasto, oltre ai personaggi già citati bisogna annoverare anche Gerry Scotti, Amadeus, Jovanotti, e Nikki. Luca Laurenti è un altro personaggio che ha visto la nascita della propria carriera a Radio Deejay, subentrando come speaker nel 1992 a Fiorello. In quell’anno, Radio Deejay riscosse un successo molto elevato, superando Radio 105 e affermandosi come l’emittente privata con il più alto numero di ascolti (3.687.000).

Al momento attuale, tra i conduttori di Radio Deejay, è possibile annoverare alcuni nomi molto conosciuti, quali Luciana Littizzetto, Fabio Volo (con il programma di successo: Il Volo del mattino), Platinette, Dj Angelo, Rudy Zerbi, Elio e le storie tese, Nicola e Gianluca Vitiello.
Il programma più seguito dagli italiani di Radio Deejay è Deejay chiama Italia, condotto da Linus, seguito da Ciao belli, Deejay time, Platinight e Deejay 6 tu.

Le frequenze di Radio Deejay si diversificano a seconda della regione: a Milano, ad esempio, le frequenze sono 99.7 e 107, a Roma è 90.3, 95.7, 99.1 e 101, a Firenze è 92.0, 92.1, 99.6, 99.7, 100.6 e 106.3, a Torino è 90.1, 90.5, 106.9 e 107.1, ad Aosta è 92.00, 93.2, 102.9 e 106.4, a Bologna è 88.8, 98.85, 99.7 e 107.0, a Genova è 89.8, 96.9 e 103.6, a Venezia è 89.3, 92.9, 94,3, 94.8, 95.3 e 98.8, a Palermo è 92.2, 98.2 e 107.5 e a Cagliari è 91, 91.5 e 94.7.