Radio CRC

Radio CRC, acronimo di Centro Radiodiffusione Campania, è un’emittente radiofonica di Napoli lanciata nel 1983. È nata dalla trasformazione di Radio Napoli Nord e la sua compagnia editrice è Centro Radiodiffusione Campania Società Cooperativa. Si tratta di una radio molto attiva in città, non solo con le proprie trasmissioni radiofoniche, ma anche con attività di formazione e valorizzazione della musica del territorio. Dal 1998 è diventata una Hit Radio, che trasmette per lo più grandi successi italiani. Nuovo cambiamento però nel 2010, quando Radio CRC ha ampliato lo spazio dedicato alla discussione delle notizie e il dialogo con gli ascoltatori.
La sede a cui rivolgervi per informazioni è quella della Cooperativa, che trovate al seguente indirizzo: Via Circumvallazione Esterna 4 - 80018 Mugnano di Napoli (NA). Radio CRC incentiva il contatto diretto con gli ascoltatori: mette così a disposizione un indirizzo e-mail per informazioni generali, info@radiocrc.com, ma anche uno per contattare in diretta il DJ on air in quel momento: l’indirizzo è diretta@radiocrc.com. Il numero di telefono a cui mandare gli SMS, spesso letti in diretta, è 338 2222777.
La radio viene trasmessa nel territorio circostante a Napoli, ma anche in alcune parti del Molise. Di seguito vi indichiamo le frequenze per seguire Radio CRC: Napoli 100.5, Salerno 92.8, Caserta 100.5, Castel di Sangro 104.2, Formia-Gaeta 100.5, Valle Caudina 101.5, Agropoli 92.8, Isernia 100.7. Se non riuscite a ricevere il segnale, Radio CRC è anche trasmessa online a questo indirizzo.
Radio CRC è però molto attiva anche nella promozione della musica di Napoli. Un esempio è il programma Rappello, il primo interamente dedicato alla scena hip hop di Napoli. Viene mandato in onda alle 23 ogni mercoledì, con la conduzione di Lucilla Nele e Robero Funaro. Non solo musica, ma anche recensioni, rubriche e classifiche.
Infine, Radio CRC gestisce anche dei corsi di formazione in Conduzione Radiofonica, giunti alla seconda edizione. I corsi riguardano la strutturazione interna di un’emittente radiofonica, nozioni di dizione, l’utilizzo delle apparecchiature tecniche, la conduzione di uno show, in coppia o di un programma giornalistico, e così via. Molto interessante per tutti coloro interessati a intraprendere un futuro nel settore della radio e della comunicazione.
La sede a cui rivolgervi per informazioni è quella della Cooperativa, che trovate al seguente indirizzo: Via Circumvallazione Esterna 4 - 80018 Mugnano di Napoli (NA). Radio CRC incentiva il contatto diretto con gli ascoltatori: mette così a disposizione un indirizzo e-mail per informazioni generali, info@radiocrc.com, ma anche uno per contattare in diretta il DJ on air in quel momento: l’indirizzo è diretta@radiocrc.com. Il numero di telefono a cui mandare gli SMS, spesso letti in diretta, è 338 2222777.
La radio viene trasmessa nel territorio circostante a Napoli, ma anche in alcune parti del Molise. Di seguito vi indichiamo le frequenze per seguire Radio CRC: Napoli 100.5, Salerno 92.8, Caserta 100.5, Castel di Sangro 104.2, Formia-Gaeta 100.5, Valle Caudina 101.5, Agropoli 92.8, Isernia 100.7. Se non riuscite a ricevere il segnale, Radio CRC è anche trasmessa online a questo indirizzo.
Radio CRC è però molto attiva anche nella promozione della musica di Napoli. Un esempio è il programma Rappello, il primo interamente dedicato alla scena hip hop di Napoli. Viene mandato in onda alle 23 ogni mercoledì, con la conduzione di Lucilla Nele e Robero Funaro. Non solo musica, ma anche recensioni, rubriche e classifiche.
Infine, Radio CRC gestisce anche dei corsi di formazione in Conduzione Radiofonica, giunti alla seconda edizione. I corsi riguardano la strutturazione interna di un’emittente radiofonica, nozioni di dizione, l’utilizzo delle apparecchiature tecniche, la conduzione di uno show, in coppia o di un programma giornalistico, e così via. Molto interessante per tutti coloro interessati a intraprendere un futuro nel settore della radio e della comunicazione.