Radio company
Quando nel 1987 Mauro Tonello fondò Radio company diede vita a un fenomeno di massa mai visto prima, se non in rare occasioni. Tale emittente radiofonica, infatti, che vide la luce in provincia di Padova, ottenne fin da subito un grande successo e coloro che iniziarono ad ascoltarla per svago e ne divennero fedeli appassionati, crebbero nel corso degli anni, fino a raggiungere le cifre elevate registrate al giorno d’oggi. La sede legale di Radio company è a Padova, pur tuttavia la maggior parte degli studi è presente a Noventa Padovana e tutti coloro che vogliono intervenire in radio, assistere come spettatori alle registrazioni, oppure vengono invitati ad assistere o a fare da speaker alle trasmissioni, devono recarsi presso tale località.
La programmazione di Radio company è ben strutturata e copre interamente la giornata e la notte, in modo da consentire a tutti, sia a coloro che ascoltare la radio in fascia diurna o serale, oppure la tengono accesa di notte durante i viaggi in macchina o per altri motivi, di contare su una rotazione di intrattenimento e musica ben accurata.
Il mattino parte alle 6 con Company & Coffee, seguito dalle 7 alle 7.30 con Radiocompany Svegliaaa, dallo Sfigometro dalle 7.30 alle 8 e dalla Mattina scatenata dalle 8 alle 10. Questa fascia oraria è quella che registra un più alto livello di audience, in quanto sono numerosi coloro che accendono la radio per svegliarsi al mattino o la ascoltano durante il tragitto per recarsi a scuola o al lavoro. Al pomeriggio è possibile intrattenersi con i programmi di Radio company e divertirsi con gli speaker che propongono una vasta offerta di musica e svago: dalle 14 alle 16 vi è il programma Quelli della company, mentre dalle 16 alle 19 il Pomeriggio della company accompagnerà anche coloro che escono da scuola o dal lavoro durante il tragitto per rientrare a casa. Dalle 20 in avanti si susseguono programmi che alternano la diffusione di notizie e intrattenimento musicale: Fuori di zucca, Free company, Yesterday.
Se vi trovate ad Avellino e volete ascoltare Radio company la frequenza è 88.500, a Belluno è 91.700, a Benevento sono 88.400, 98.00 e 106.30, a Campobasso è 108.00, a Caserta è 88.400, a Campobasso è 108.00, a Gorizia è 91.20, a Mantova sono 94.4 e 93.5, a Napoli è 88.40, a Padova sono 100.5, 94.30 e 96.00,a Pordenone è 107.60, a Salerno è 101.40, a Treviso sono 100.6 e 90.90, a Trieste è 102.60, a Udine sono 102.90, 105.20 e 92.20, a Venezia sono 100.35 e 94.30, a Verona sono 94.40 e 93.5, a Vicenza e Padova nord 107.90.
La programmazione di Radio company è ben strutturata e copre interamente la giornata e la notte, in modo da consentire a tutti, sia a coloro che ascoltare la radio in fascia diurna o serale, oppure la tengono accesa di notte durante i viaggi in macchina o per altri motivi, di contare su una rotazione di intrattenimento e musica ben accurata.
Il mattino parte alle 6 con Company & Coffee, seguito dalle 7 alle 7.30 con Radiocompany Svegliaaa, dallo Sfigometro dalle 7.30 alle 8 e dalla Mattina scatenata dalle 8 alle 10. Questa fascia oraria è quella che registra un più alto livello di audience, in quanto sono numerosi coloro che accendono la radio per svegliarsi al mattino o la ascoltano durante il tragitto per recarsi a scuola o al lavoro. Al pomeriggio è possibile intrattenersi con i programmi di Radio company e divertirsi con gli speaker che propongono una vasta offerta di musica e svago: dalle 14 alle 16 vi è il programma Quelli della company, mentre dalle 16 alle 19 il Pomeriggio della company accompagnerà anche coloro che escono da scuola o dal lavoro durante il tragitto per rientrare a casa. Dalle 20 in avanti si susseguono programmi che alternano la diffusione di notizie e intrattenimento musicale: Fuori di zucca, Free company, Yesterday.
Se vi trovate ad Avellino e volete ascoltare Radio company la frequenza è 88.500, a Belluno è 91.700, a Benevento sono 88.400, 98.00 e 106.30, a Campobasso è 108.00, a Caserta è 88.400, a Campobasso è 108.00, a Gorizia è 91.20, a Mantova sono 94.4 e 93.5, a Napoli è 88.40, a Padova sono 100.5, 94.30 e 96.00,a Pordenone è 107.60, a Salerno è 101.40, a Treviso sono 100.6 e 90.90, a Trieste è 102.60, a Udine sono 102.90, 105.20 e 92.20, a Venezia sono 100.35 e 94.30, a Verona sono 94.40 e 93.5, a Vicenza e Padova nord 107.90.