Radio Ciao

Radio Ciao è una divertente radio attiva in Abruzzo e, in particolare, nelle province di Chieti, Pescara, L’Aquila e Teramo. La radio può vantare circa 100.000 ascoltatori al giorno, che la rendono l’emittente radiofonica più ascoltata della regione. Inoltre, la sua copertura va anche oltre i confini dell’Abruzzo, raggiungendo anche alcune zone in Molise e Puglia.
Radio Ciao propone una programmazione musicale no-stop, intervallata solamente da programmi di notizie, aggiornamenti e alcune linee umoristiche. Non sono previsti programmi a conduzione. Il target di pubblico è quello di ascoltatori adulti, che vogliono riscoprire i classici del passato, dagli anni ‘50-’60 agli anni ’80.
Tuttavia, al mattino viene dedicato anche uno spazio ai più giovani con “Ciao Bimbi!”, in onda tutti i giorni alle 7.30: la programmazione musicale prevede sigle dei cartoni animati e classici dello Zecchino D’Oro, il sottofondo ideale per portare i bambini a scuola. Nel mezzo dell’offerta musicale sin qui descritta, c’è anche spazio per un paio di appuntamenti per la musica da ballo: alle 14 e alle 20 va infatti in onda “Vai col liscio”, che offre le migliori prestazioni delle grandi orchestre italiane.
Radio Ciao può essere ricevuta alle seguenti frequenze: L’Aquila 98.300, Avezzano 94.400, Sulmona 101.700, Castel di Sangro 92.400, Teramo 106.000, San Benedetto/Martinsicuro 92.800, Pescara 97.300, Chieti 99.100, provincia di Chieti 98.500, Vasto 96.100, Termoli 92.800, Foggia 93.000.
La radio può essere contattata presso la sede in Contrada Cona, 15 - 66041 Atessa (CH). Il numero di telefono della redazione è 0872.853012, mentre l’indirizzo di posta elettronica messo a disposizione è il seguente: info@radiociao.com. Il metodo più semplice per contattare Radio Ciao per informazioni su programmazione e offerta musicale, o per esprimere un'opinione, è l’apposita pagina sul sito ufficiale della radio, a questa pagina.
Radio Ciao propone una programmazione musicale no-stop, intervallata solamente da programmi di notizie, aggiornamenti e alcune linee umoristiche. Non sono previsti programmi a conduzione. Il target di pubblico è quello di ascoltatori adulti, che vogliono riscoprire i classici del passato, dagli anni ‘50-’60 agli anni ’80.
Tuttavia, al mattino viene dedicato anche uno spazio ai più giovani con “Ciao Bimbi!”, in onda tutti i giorni alle 7.30: la programmazione musicale prevede sigle dei cartoni animati e classici dello Zecchino D’Oro, il sottofondo ideale per portare i bambini a scuola. Nel mezzo dell’offerta musicale sin qui descritta, c’è anche spazio per un paio di appuntamenti per la musica da ballo: alle 14 e alle 20 va infatti in onda “Vai col liscio”, che offre le migliori prestazioni delle grandi orchestre italiane.
Radio Ciao può essere ricevuta alle seguenti frequenze: L’Aquila 98.300, Avezzano 94.400, Sulmona 101.700, Castel di Sangro 92.400, Teramo 106.000, San Benedetto/Martinsicuro 92.800, Pescara 97.300, Chieti 99.100, provincia di Chieti 98.500, Vasto 96.100, Termoli 92.800, Foggia 93.000.
La radio può essere contattata presso la sede in Contrada Cona, 15 - 66041 Atessa (CH). Il numero di telefono della redazione è 0872.853012, mentre l’indirizzo di posta elettronica messo a disposizione è il seguente: info@radiociao.com. Il metodo più semplice per contattare Radio Ciao per informazioni su programmazione e offerta musicale, o per esprimere un'opinione, è l’apposita pagina sul sito ufficiale della radio, a questa pagina.