Ti trovi qui: Home » Utenze » Radio » Radio Bruno Sport

Radio Bruno Sport

Radio Bruno Sport
Radio Bruno è un’emittente radiofonica nata nel 1976 in Emilia Romagna, con sede a Carpi. A partire dal 2004, la radio si è espansa anche in Toscana, acquisendo una radio locale, Radio Quattro. Oggi Radio Bruno è attiva per lo più in Emilia Romagna e Toscana, ma anche in alcune zone della Lombardia vicino al confine emiliano.

Il fiore all’occhiello della programmazione è la sezione dedicata allo sport, Radio Bruno Sport. In particolare, questa emittente si è specializzata nelle dirette delle principali squadre di calcio dei territori coperti dalle sue trasmissioni.

L’attenzione di Radio Bruno Sport è concentrata soprattutto sulle squadra emiliane e romagnole che militano in Serie A e Serie B. È possibile seguire la cronaca in diretta delle partite di queste squadre sulle seguenti frequenze: Parma 93.800 – 94.500, Modena 103.800, Bologna 102.800 – 105.600 – 93.250, Cesena 94.900 – 100.100, Carpi 88.200, Sassuolo 103.800. Sono presenti anche ospiti illustri, come Andrea Mingardi per le partite del Bologna.

Non solo calcio dell’Emilia-Romagna però: sono disponibili anche le dirette delle partite del Mantova, alle seguenti frequenze: 100.200 – 94.900 – 100.500 – 100.700. Inoltre sono coperti anche altri sport, come il volley, grazie alle dirette delle partite del Modena Volley Punto Zero. Importante anche lo spazio riconosciuto al basket e alla Virtus Bologna in particolare. La radio può comunque essere ascoltata anche in streaming, qui.

Radio Bruno Toscana costituisce una parte importante della proposta radiofonica di Radio Bruno. Sul suo sito web potete trovare, oltre alla registrazione dell’ultimo radiogiornale, anche un servizio di notizie su sport e tanto altro ancora, con aggiornamenti quotidiani. Anche qui, Radio Bruno Sport propone le dirette delle partite di calcio di Livorno, Empoli e Pisa.

La radio può essere ascoltata in streaming qui, oppure sulle frequenze tradizionali, in molto zone della Toscana: Pistoia e Prato 103.00 – 90.600, Firenze 90.800, Siena, Arezzo, Grosseto e Livorno 103.000, Pisa e Luca 103.000 – 102.800, Versilia 102.000, Lunigiana 91.700.