Radio Ascolta

Radio Ascolta offre al suo pubblico le più belle canzoni degli anni '60 e '70. E' un'emittente no profit, esclusivamente web, che quindi può raggiungere molti più ascoltatori rispetto alle radio legate alle onde corte o medie. Una 24 ore di grandi successi dell'epoca italiani e stranieri, trasmessi senza il disturbo di alcuno spot pubblicitario.
Un pubblico che copre tutte le fasce d'età, perché la grande canzone del passato non permette solo un viaggio nei ricordi e nella storia, ma consente anche alle generazioni future di conoscere la storia della musica e apprezzare i sound del passato (e riscoprire così le origini che hanno portato ai tanti generi di moda ai giorni nostri).
Ma quali sono i generi promossi da Radio Ascolta? Tanti, vari e completamente differenti l'uno dall'altro. Si possono ascoltare le più belle sigle dei cartoni animati di allora, alcuni brani tra i più noti della canzone popolare, i più famosi pezzi italiani (con un occhio di riguardo anche agli anni Ottanta), gli evergreen stranieri, e la scelta sembra davvero non finire mai.
Ma su Radioascolta.it non c'è soltanto la grande musica: ad intrattenere i radioascoltatori anche una breve trasmissione parlata, “3 minuti con voi”, che cerca di offrire una visione positiva su alcuni argomenti generali. Uno spazio condotto in un ambiente semplice e famigliare, arricchito dalla presenza sporadica di alcuni personaggi di spicco della musica.
Per sfruttare al meglio tutta l'offerta di Radioascolta.it bisogna innanzi tutto connettersi al sito internet, da lì si può leggere la breve presentazione che racconta la storia dell'emittente, la filosofia della redazione, e altre curiosità.
Una volta connessi la radio parte automaticamente, e si viene immediatamente accolti a suon di musica. Se si va sul link 'I favolosi anni Sessanta', si possono riascoltare le interviste fatte nel tempo ai grandi protagonisti dell'epoca, e conoscere meglio i propri beniamini del passato. L'emittente è molto ascoltata all'estero e offre alcune sezioni dedicate proprio al pubblico straniero.
Un pubblico che copre tutte le fasce d'età, perché la grande canzone del passato non permette solo un viaggio nei ricordi e nella storia, ma consente anche alle generazioni future di conoscere la storia della musica e apprezzare i sound del passato (e riscoprire così le origini che hanno portato ai tanti generi di moda ai giorni nostri).
Ma quali sono i generi promossi da Radio Ascolta? Tanti, vari e completamente differenti l'uno dall'altro. Si possono ascoltare le più belle sigle dei cartoni animati di allora, alcuni brani tra i più noti della canzone popolare, i più famosi pezzi italiani (con un occhio di riguardo anche agli anni Ottanta), gli evergreen stranieri, e la scelta sembra davvero non finire mai.
Ma su Radioascolta.it non c'è soltanto la grande musica: ad intrattenere i radioascoltatori anche una breve trasmissione parlata, “3 minuti con voi”, che cerca di offrire una visione positiva su alcuni argomenti generali. Uno spazio condotto in un ambiente semplice e famigliare, arricchito dalla presenza sporadica di alcuni personaggi di spicco della musica.
Per sfruttare al meglio tutta l'offerta di Radioascolta.it bisogna innanzi tutto connettersi al sito internet, da lì si può leggere la breve presentazione che racconta la storia dell'emittente, la filosofia della redazione, e altre curiosità.
Una volta connessi la radio parte automaticamente, e si viene immediatamente accolti a suon di musica. Se si va sul link 'I favolosi anni Sessanta', si possono riascoltare le interviste fatte nel tempo ai grandi protagonisti dell'epoca, e conoscere meglio i propri beniamini del passato. L'emittente è molto ascoltata all'estero e offre alcune sezioni dedicate proprio al pubblico straniero.