Tracking Poste

Tracking Poste è il servizio di tracciatura elettronica delle spedizioni postali sviluppato da Poste Italiane. Viene conosciuto come Poste Italiane Dovequando o semplicemente come servizio di ricerca delle spedizioni. Poste Italiane si è dotata di questo tipo di servizio in risposta anche all’espansione dei corrieri privati, che offrono appunto un servizio di tracciatura spesso efficiente e istantaneo.
Tracking Poste può essere trovato in questa pagina del sito web di Poste Italiane. L’elemento cruciale per la tracciatura è il codice di invio della spedizione. Questo è differente per ogni spedizione e la identifica senza possibilità di errore. Si tratta di un codice composto da lettere o numeri (entrambi, nel caso dei pacchi), che deve essere inserito nell’apposito spazio, senza interruzioni o trattini. L’altro dato da riportare è il periodo trascorso dall’invio della spedizione: se questo è inferiore ai 2 mesi, la risposta del sistema sarà immediata. Nel caso invece siano passati più di 2 mesi, il risultato verrà comunicato il giorno successivo alla richiesta.
Il risultato principale di Tracking Poste è la conferma dell’avvenuta consegna. In caso questa non sia stata ancora effettuata, la spedizione risulterà, appunto, ‘in consegna’. Si tratta di un servizio molto utile per verificare l’effettivo arrivo delle spedizioni, che si presta a molti utilizzi.
Ad esempio, dato che la raccomandata è utilizzata spesso per comunicazioni legali o di una certa importanza, per cui è importante il rispetto dei tempi, poter controllare che la consegna rispetti le nostre esigenze diventa significativo. Allo stesso modo, con la proliferazione degli acquisti online, il tracking è diventato fondamentale: ci permette infatti di controllare i tempi di consegna dei nostri acquisti o, se siamo dei venditori, delle nostre spedizioni verso i clienti.
Insomma, il servizio di Tracking Poste può diventare molto utile: esso è disponibile 24 ore su 24 per i pacchi, mentre per le altre spedizioni il sistema è operativo dalle ore 7 alle 23.
Tracking Poste può essere trovato in questa pagina del sito web di Poste Italiane. L’elemento cruciale per la tracciatura è il codice di invio della spedizione. Questo è differente per ogni spedizione e la identifica senza possibilità di errore. Si tratta di un codice composto da lettere o numeri (entrambi, nel caso dei pacchi), che deve essere inserito nell’apposito spazio, senza interruzioni o trattini. L’altro dato da riportare è il periodo trascorso dall’invio della spedizione: se questo è inferiore ai 2 mesi, la risposta del sistema sarà immediata. Nel caso invece siano passati più di 2 mesi, il risultato verrà comunicato il giorno successivo alla richiesta.
Il risultato principale di Tracking Poste è la conferma dell’avvenuta consegna. In caso questa non sia stata ancora effettuata, la spedizione risulterà, appunto, ‘in consegna’. Si tratta di un servizio molto utile per verificare l’effettivo arrivo delle spedizioni, che si presta a molti utilizzi.
Ad esempio, dato che la raccomandata è utilizzata spesso per comunicazioni legali o di una certa importanza, per cui è importante il rispetto dei tempi, poter controllare che la consegna rispetti le nostre esigenze diventa significativo. Allo stesso modo, con la proliferazione degli acquisti online, il tracking è diventato fondamentale: ci permette infatti di controllare i tempi di consegna dei nostri acquisti o, se siamo dei venditori, delle nostre spedizioni verso i clienti.
Insomma, il servizio di Tracking Poste può diventare molto utile: esso è disponibile 24 ore su 24 per i pacchi, mentre per le altre spedizioni il sistema è operativo dalle ore 7 alle 23.