Ti trovi qui: Home » Utenze » Posta » Tariffe Posta Ordinaria

Tariffe Posta Ordinaria

Tariffe Posta Ordinaria
Prima di approfondire il tema inerente le tariffe della posta, è doveroso precisare che in realtà il servizio di Posta Ordinaria offerto dalla società di servizi Poste Italiane, dal 2006 corrisponde al servizio di Posta Prioritaria.

Un decreto del Ministero delle Comunicazioni del giugno 2006, sancì la fine della posta ordinaria nazionale, il cui costo di affrancatura era pari 0,45 euro.

Da quel momento, venne introdotta la tariffa unica di 0,60 euro e rimase in vigore solo la cosiddetta Posta Prioritaria che, sino ad allora rappresentava un servizio parallelo ed alternativo a quello ordinario. Il servizio di Posta Prioritaria, con un piccolo prezzo maggiorato, era nato per fornire un celere servizio di spedizione di lettere in linea con gli standard europei con consegna al destinatario entro le 24 ore successive alla spedizione.

Oggi, la posta Prioritaria rappresenta il metodo più efficace ed economico per inviare documenti o pacchi fino ai 2 kg di peso. Infatti il costo di una tradizionale affrancatura per lettera è pari a 0,70 euro e i tempi di consegna sono davvero celeri, muovendosi tra un giorno ed un massimo di tre (con riferimento ad invii su territorio italiano).
In ogni caso, i prezzi dipendono da più elementi quali: il peso, il formato distinto in piccolo, medio, extra, dal rispetto dello standard di confezionamento e, in caso di invii internazionali, dal Paese di destinazione (Zona 1 - Europa e Bacino del Mediterraneo; Zona 2 - Altri paesi dell’Africa, Americhe, Altri paesi dell’Asia; Zona 3 - Oceania).
Per avere maggiori informazioni sulle tariffe della posta ordinaria su territorio nazionale ed internazionale di Poste Italiane, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale della società.

Se desiderate avere una panoramica più completa rispetto ai prezzi di tutti i servizi offerti da Poste Italiane (Servizi Postali Italia, Direct Marketing, Servizi Finanziari Italia, Servizi Postali Estero, Servizi Finanziari Estero, ecc.), vi consigliamo di visitare il sito web nella sezione dedicata al Tariffario.