Ti trovi qui: Home » Utenze » Posta » Spedizioni low cost

Spedizioni low cost

Spedizioni low cost
Spedizioni low cost: in un mondo frenetico, in cui internet e cellulari hanno indubbiamente velocizzato a dismisura le modalità di comunicazione, la maggior parte dei corrieri punta le proprie offerte su tempi di consegna sempre più rapidi. Eppure, con la crisi che avanza, in un momento storico in cui spendere di più è diventato sempre più problematico per tutti, il concetto di spedizioni low cost ha un suo ampio margine di sostenitori.

Tendenzialmente il concetto di risparmio è direttamente legato all'utilizzo di internet: la gestione della spedizione pacchi direttamente dal sito permette di dover pagare meno personale, o di non dover supportare la gestione di uffici aperti al pubblico. Tra le compagnie che lavorano esclusivamente attraverso la rete c'è per esempio Spedirelowcost.it, che si occupa di gestire il rapporto tra i vari corrieri privati, offrendo per ogni specifica esigenza il prezzo più conveniente grazie agli accordi stipulati con i partner, oppure Vanexpress. Sostanzialmente per risparmiare conviene appoggiarsi online non tanto direttamente ai corrieri, quanto più alle compagnie online che hanno degli accordi privilegiati con i corrieri stessi, e possono quindi permettersi di offrire delle tariffe più basse.

Per quanto riguarda le Poste italiane l'offerta più economica è quella del Pacco Ordinario Estero: il peso massimo è inferiore rispetto a quello del Paccocelere internazionale e non deve superare i 20 kg, il ritiro può essere fatto solo presso gli uffici delle Poste, e i costi sono piuttosto contenuti. Certo, a questo punto però c'è la pecca dei tempi di consegna, che sono davvero lunghissimi: dai 10 ai 15 giorni lavorativi, esclusi quindi il sabato e i festivi. Questo solo nel caso il proprio collo sia destinato ad una località europea, altrimenti si passa direttamente ai 15-25 giorni, sempre lavorativi, sempre sabati esclusi, per il resto del mondo. Per risparmiare dunque bisogna accettare il fatto che il proprio pacco in partenza, per esempio, da Roma, arriverà a New York all'incirca un mese dopo rispetto alla data di partenza.