Spedizioni Italia

Spedizioni Italia: la gestione delle spedizioni di pacchi e colli sul territorio nazionale è indubbiamente un'operazione più semplice e veloce rispetto a quella estera, oltre che nettamente meno costosa. Si può scegliere il metodo di spedizione più conveniente, considerando il rapporto tra prezzo, modalità di ritiro e tempistiche di consegna.
Tendenzialmente la scelta è tra il corriere espresso privato e il servizio delle Poste italiane: per quanto riguarda la prima alternativa le possibilità sono molte (Bartolini, Dhl, Sda ecc). Online, sui vari siti, è possibile vedere il prezziario, avere tutte le informazioni utili sulle modalità e le operazioni relative al servizio e controllare il percorso del proprio pacco. Quasi tutti i corrieri che offrono il ritiro a domicilio, permettono di scegliere il giorno di ritiro nel caso si abbiano preferenze, altrimenti, come linea standard, un pacco viene preso in carica in giornata, o al massimo il giorno successivo se i tempi di richiesta non permettono altrimenti.
Le Poste italiane offrono una vasta gamma di possibilità di scelta per le spedizioni, sia quelle sul suolo nazionale sia quelle estere. Tendenzialmente il prezzo e i tempi di consegna sono inversamente proporzionali: se un pacco normale ci mette ad arrivare due o tre giorni e ha un certo costo, se si desidera vederlo recapitato entro ventiquattro ore ovviamente le spese aumentano. Il servizio celere passa da uno a due giorni nel caso le regioni del destinatario siano la Sicilia, la Sardegna o la Calabria. L'offerta Paccocelere, essendo più cara perché promette tempi più rapidi, offre il rimborso in caso di superamento dei limiti di giorni stabiliti dal regolamento.
La tracciatura elettronica dei pacchi, che permette di seguire il collo durante il suo tragitto attraverso il sito internet, è un servizio che ormai, in linea di massima, viene offerto da tutti, sia corrieri sia Poste. Un utile strumento per verificare il momento in cui avviene la cosegna, l'eventuale giacenza nei magazzini, il possibile mancato ritiro finale e il ritorno al mittente dopo il tempo stabilito (gratis o a pagamento, di durata variabile, la questione giacenza differisce a seconda della compagnia scelta per la consegna).
Tendenzialmente la scelta è tra il corriere espresso privato e il servizio delle Poste italiane: per quanto riguarda la prima alternativa le possibilità sono molte (Bartolini, Dhl, Sda ecc). Online, sui vari siti, è possibile vedere il prezziario, avere tutte le informazioni utili sulle modalità e le operazioni relative al servizio e controllare il percorso del proprio pacco. Quasi tutti i corrieri che offrono il ritiro a domicilio, permettono di scegliere il giorno di ritiro nel caso si abbiano preferenze, altrimenti, come linea standard, un pacco viene preso in carica in giornata, o al massimo il giorno successivo se i tempi di richiesta non permettono altrimenti.
Le Poste italiane offrono una vasta gamma di possibilità di scelta per le spedizioni, sia quelle sul suolo nazionale sia quelle estere. Tendenzialmente il prezzo e i tempi di consegna sono inversamente proporzionali: se un pacco normale ci mette ad arrivare due o tre giorni e ha un certo costo, se si desidera vederlo recapitato entro ventiquattro ore ovviamente le spese aumentano. Il servizio celere passa da uno a due giorni nel caso le regioni del destinatario siano la Sicilia, la Sardegna o la Calabria. L'offerta Paccocelere, essendo più cara perché promette tempi più rapidi, offre il rimborso in caso di superamento dei limiti di giorni stabiliti dal regolamento.
La tracciatura elettronica dei pacchi, che permette di seguire il collo durante il suo tragitto attraverso il sito internet, è un servizio che ormai, in linea di massima, viene offerto da tutti, sia corrieri sia Poste. Un utile strumento per verificare il momento in cui avviene la cosegna, l'eventuale giacenza nei magazzini, il possibile mancato ritiro finale e il ritorno al mittente dopo il tempo stabilito (gratis o a pagamento, di durata variabile, la questione giacenza differisce a seconda della compagnia scelta per la consegna).