Ti trovi qui: Home » Utenze » Posta » Spedizione posta

Spedizione posta

Spedizione posta
Spedizione posta: tutte le informazioni per spedire una lettera, un pacco o altro con il servizio postale di Poste Italiane. Poste prevede diversi servizi e prodotti: posta prioritaria, posta assicurata, raccomandata, spedizione di pacchi. Ognuno ha proprie tariffe e modalità di spedizione.

Per spedire una lettera o un pacco, dovete rivolgervi a un Ufficio Postale. Il sito Poste Italiane.it mette a disposizione dei propri utenti un utile sistema di ricerca online: entrate nella sezione dell’assistenza clienti e cliccate su ‘cerca ufficio postale’. Avrete acceso a una pagina in cui sarà possibile ricercare l’Ufficio Postale più vicino a casa vostra.

Il servizio tradizionale di spedizione posta riguarda la posta ordinaria e la posta prioritaria: vi ricordiamo che per questi servizi è ancora richiesta l’apposizione sulla missiva di un francobollo autenticato, acquistabile presso l’Ufficio Postale o le tabaccherie. La lettera va poi introdotta nelle apposita cassette, come sempre.

Per spedire invece con gli altri servizi di Poste Italiane, è necessario rivolgersi all’Ufficio Postale e spesso compilare dei moduli appositi. Prendiamo il caso della posta raccomandata, lo strumento che permette di certificare legalmente l’avvenuto invio: chiedete all’addetto dell’Ufficio di consegnarvi il bollettino per le raccomandate e completatelo in tutte le sue parti. Riconsegnatelo poi all’addetto con la vostra lettera: vi verrà restituita una ricevuta che attesterà così l’invio della missiva.

Per spedire un pacco invece, dovete presentarvi all’Ufficio Postale con la merce già imballata: sarà l’addetto a confermarvi che l’imballaggio sia adeguato. Il prezzo della spedizione varierà a seconda di peso e dimensioni del pacco, ma anche dell’urgenza della vostra spedizione posta: Poste Italiane infatti prevede differenti servizi a seconda dei tempi di consegna richiesti dal cliente. Tutto questo andrà indicato nell’apposito bollettino di spedizione che dovrete richiedere presso l’Ufficio Postale.

Vi ricordiamo infine che i servizi di spedizione posta tradizionali non consentono di inviare denaro o oggetti di valore: per questo motivo è nata la Posta Assicurata, le cui caratteristiche trovate spiegate in questo approfondimento.