Spedizione pacco Poste

Poste Italiane offre, come altri corrieri specializzati nelle spedizioni, un servizio di trasferimento di pacchi. Spedizione pacco Poste è dunque un servizio molto utile, sia che siate clienti di rivenditori online, sia che utilizziate la spedizione di pacchi per motivi di lavoro. Poste Italiane ha differenziato il proprio servizio, proponendo diversi tipi di pacchi, con tariffe e regole differenti, a seconda di dimensioni e peso della merce da trasportare, oltre che del grado di urgenza della consegna.
Per qualsiasi servizio di spedizione pacco Poste è comunque necessario seguire alcune regole. Infatti, la spedizione può avvenire presentandosi presso l’Ufficio Postale con la merce già imballata. L’imballaggio deve però rispettare le regole imposte dall’azienda: l’imballaggio deve essere dunque omologato. Sarà l’operatore a darvene conferma. Una volta concluso l’imballaggio, dovrete compilare il bollettino di spedizione, pagare la tariffa dovuta e consegnare il pacco all’operatore.
Per quanto riguarda invece la consegna, i tempi variano a seconda del servizio prescelto. In ogni caso, se l’addetto alla consegna di Poste Italiane non dovesse trovare il destinatario in casa (o all’indirizzo segnalato dal mittente), lascerà un avviso in cui sarà specificato l’Ufficio Postale a cui rivolgersi per ritirare il pacco. Non solo: è previsto anche un secondo tentativo di consegna, questa volta da parte del portalettere. Anche questa volta, in caso di assenza, verrà lasciato un avviso: il pacco rimarrà in giacenza presso l’Ufficio Postale per un certo periodo (solitamente 7 giorni).
Vediamo ora un rapido riepilogo delle caratteristiche delle offerte di servizi di spedizione pacco Poste:
Per qualsiasi servizio di spedizione pacco Poste è comunque necessario seguire alcune regole. Infatti, la spedizione può avvenire presentandosi presso l’Ufficio Postale con la merce già imballata. L’imballaggio deve però rispettare le regole imposte dall’azienda: l’imballaggio deve essere dunque omologato. Sarà l’operatore a darvene conferma. Una volta concluso l’imballaggio, dovrete compilare il bollettino di spedizione, pagare la tariffa dovuta e consegnare il pacco all’operatore.
Per quanto riguarda invece la consegna, i tempi variano a seconda del servizio prescelto. In ogni caso, se l’addetto alla consegna di Poste Italiane non dovesse trovare il destinatario in casa (o all’indirizzo segnalato dal mittente), lascerà un avviso in cui sarà specificato l’Ufficio Postale a cui rivolgersi per ritirare il pacco. Non solo: è previsto anche un secondo tentativo di consegna, questa volta da parte del portalettere. Anche questa volta, in caso di assenza, verrà lasciato un avviso: il pacco rimarrà in giacenza presso l’Ufficio Postale per un certo periodo (solitamente 7 giorni).
Vediamo ora un rapido riepilogo delle caratteristiche delle offerte di servizi di spedizione pacco Poste:
- Pacco ordinario: pacchi fino a 20 Kg e consegna garantita entro 3 giorni lavorativi, esclusi sabato e i festivi.
- Pacco Celere 1: consegna garantita entro 1 giorno lavorativo, con eventualità di rimborso in caso di mancato rispetto dei tempi.
- Pacco Celere 3: pacchi fino a 30 Kg e consegna garantita entro 3 giorni lavorativi, esclusi sabato e i festivi, con possibilità di rimborso in caso di mancato rispetto dei tempi.
- Pacco ordinario estero: spedizioni all’estero di pacchi fino a 20 Kg.