Spedizione bagagli

La spedizione bagagli è un servizio accessorio fornito da alcune società di trasporto o di viaggio per coloro che devono spostarsi con valigie o pacchi voluminosi. Quando si è molto carichi, viaggiare può diventare fastidioso: i corrieri propongono dunque soluzioni di trasporto alternative, secondo le quali si affidano loro i bagagli per poi ritrovarseli già consegnati al momento dell’arrivo a destinazione. Una soluzione comoda per chi si deve spostare, dunque.
Molti corrieri privati hanno sviluppato servizi specifici di spedizione bagagli, spesso dal funzionamento molto simile a quelli dedicati all’invio di pacchi voluminosi. Per le specifiche su tariffe e modalità di spedizione dovete consultare il sito web della società a cui intendete affidarvi: tuttavia, solitamente la spedizione inizia con la prenotazione del ritiro del bagaglio a casa vostra da parte di un addetto. Indicando con precisione la destinazione, dovreste trovare i vostri averi già consegnati o in consegna al momento del vostro arrivo.
Anche Poste Italiane propone una soluzione simile, grazie al servizio PaccoWeb. La spedizione bagagli può riguardare carichi fino a 30 Kg, con un costo a partire da 11,50 euro. La prenotazione della spedizione è molto semplice e si svolge interamente online. Dopo esservi registrati sul sito Poste Italiane.it, recatevi in questa sezione e seguite le istruzioni: con pochi passaggi, potrete segnalare il vostro indirizzo per il ritiro del bagaglio, quello della destinazione e i tempi di consegna. Al termine della procedura, non dovrete fare più nulla: potrete far ritirare il bagaglio e partire comodamente.
Anche Trenitalia ha pensato a un servizio di spedizione bagagli, per chi si muove utilizzando le nuove Frecce. Grazie al servizio Bagaglio Facile, in collaborazione con TNT, potete prenotare il ritiro della vostra valigia (fino a 25 Kg di peso) a casa vostra, con un costo di 20 euro (dal secondo bagaglio il costo scende a 15 euro). Contattate la TNT a questo numero 800.923.924, dal lunedì al venerdì, dalle 08,30 alle 19.00: quando l’addetto si presenterà per il ritiro, fornitegli il biglietto o la Carta Freccia. La consegna è garantita entro 1 giorno da quello del ritiro.
Molti corrieri privati hanno sviluppato servizi specifici di spedizione bagagli, spesso dal funzionamento molto simile a quelli dedicati all’invio di pacchi voluminosi. Per le specifiche su tariffe e modalità di spedizione dovete consultare il sito web della società a cui intendete affidarvi: tuttavia, solitamente la spedizione inizia con la prenotazione del ritiro del bagaglio a casa vostra da parte di un addetto. Indicando con precisione la destinazione, dovreste trovare i vostri averi già consegnati o in consegna al momento del vostro arrivo.
Anche Poste Italiane propone una soluzione simile, grazie al servizio PaccoWeb. La spedizione bagagli può riguardare carichi fino a 30 Kg, con un costo a partire da 11,50 euro. La prenotazione della spedizione è molto semplice e si svolge interamente online. Dopo esservi registrati sul sito Poste Italiane.it, recatevi in questa sezione e seguite le istruzioni: con pochi passaggi, potrete segnalare il vostro indirizzo per il ritiro del bagaglio, quello della destinazione e i tempi di consegna. Al termine della procedura, non dovrete fare più nulla: potrete far ritirare il bagaglio e partire comodamente.
Anche Trenitalia ha pensato a un servizio di spedizione bagagli, per chi si muove utilizzando le nuove Frecce. Grazie al servizio Bagaglio Facile, in collaborazione con TNT, potete prenotare il ritiro della vostra valigia (fino a 25 Kg di peso) a casa vostra, con un costo di 20 euro (dal secondo bagaglio il costo scende a 15 euro). Contattate la TNT a questo numero 800.923.924, dal lunedì al venerdì, dalle 08,30 alle 19.00: quando l’addetto si presenterà per il ritiro, fornitegli il biglietto o la Carta Freccia. La consegna è garantita entro 1 giorno da quello del ritiro.