Raccomandata 1 tracking

Raccomandata 1 tracking: la posta raccomandata 1 è quella che viene consegnata al mittente entro un giorno lavorativo, ovvero nelle 24 ore lavorative successive a quelle della spedizione (obiettivo che viene raggiunto circa nel 96% dei casi). Per giorni lavorativi si intendono quelli dal lunedì al venerdì su tutto il territorio nazionale (nelle aree in cui il servizio risulta attivo). Per gli invii accettati oltre gli orari limite, i tempi di recapito decorrono dal giorno lavorativo successivo a quello di accettazione.
Quali sono i vantaggi e le regole relative alla raccomandata 1 tracking?
Innanzitutto il primo vantaggio è la celerità: esso è in assoluto il modo più rapido per inviare, con le Poste, una lettera, una busta, una comunicazione (purché il pacco resti sotto i 2 kg di peso). Poi il percorso della propria missiva può essere monitorato costantemente attraverso messaggi sms e o tramite sito internet. Verranno fatti due tentativi di consegna, dopo di che ci saranno quindici giorni di giacenza gratuita, durante i quali il destinatario può effettuare il ritiro, e poi la riconsegna gratuita al mittente (che verrà comunque subito avvisato, già dal primo tentativo, della mancata consegna).
In generale le buste non possono contenere merci, denaro o materiale prezioso, titoli o carte valore, inoltre il materiale, esclusivamente cartaceo, deve essere confezionato in busta chiusa. Una volta effettuata questa operazione bisogna compilare con attenzione la modulistica relativa, che accompagnerà l'invio della busta.
Esiste anche la Raccomandata 1 dedicata ai professionisti che, tramite la distinta di spedizione, permette di mandare le proprie comunicazioni in maniera ancora più facile: basta compilare il modulo delle Poste che si trova online. I prezzi dipendono dal peso e dal formato della busta e sono comprensivi di Iva. Dal terzo giorno lavorativo in poi, in caso di mancata consegna, è possibile chiedere il rimborso, questo non oltre i tre mesi successivi alla data di spedizione.
Quali sono i vantaggi e le regole relative alla raccomandata 1 tracking?
Innanzitutto il primo vantaggio è la celerità: esso è in assoluto il modo più rapido per inviare, con le Poste, una lettera, una busta, una comunicazione (purché il pacco resti sotto i 2 kg di peso). Poi il percorso della propria missiva può essere monitorato costantemente attraverso messaggi sms e o tramite sito internet. Verranno fatti due tentativi di consegna, dopo di che ci saranno quindici giorni di giacenza gratuita, durante i quali il destinatario può effettuare il ritiro, e poi la riconsegna gratuita al mittente (che verrà comunque subito avvisato, già dal primo tentativo, della mancata consegna).
In generale le buste non possono contenere merci, denaro o materiale prezioso, titoli o carte valore, inoltre il materiale, esclusivamente cartaceo, deve essere confezionato in busta chiusa. Una volta effettuata questa operazione bisogna compilare con attenzione la modulistica relativa, che accompagnerà l'invio della busta.
Esiste anche la Raccomandata 1 dedicata ai professionisti che, tramite la distinta di spedizione, permette di mandare le proprie comunicazioni in maniera ancora più facile: basta compilare il modulo delle Poste che si trova online. I prezzi dipendono dal peso e dal formato della busta e sono comprensivi di Iva. Dal terzo giorno lavorativo in poi, in caso di mancata consegna, è possibile chiedere il rimborso, questo non oltre i tre mesi successivi alla data di spedizione.