Poste Italiane francobolli

Il francobollo è una carta-valore utilizzata per moltissimi anni per affrancare le spedizioni di lettere e missive. Si trattava di uno strumento fondamentale per poter spedire comunicazioni via posta. Oggi il suo utilizzo è più limitato, a causa della centralità delle comunicazioni elettroniche, delle spedizioni via corriere e dei servizi di spedizione più sviluppati, come le raccomandate. Poste Italiane francobolli: una realtà però ancora importante.
Innanzitutto, bisogna sottolineare che Poste Italiane richiede ancora l’acquisto e l’apposizione di un francobollo sulla missiva per alcuni suoi servizi. Per la posta ordinaria e la posta prioritaria infatti, Poste Italiane francobolli sono ancora necessari. I francobolli possono essere acquistati presso gli uffici postali o le tabaccherie. In circolazione sono ancora presenti francobolli con il valore espresso in euro/lire: possono ancora essere utilizzati, ma è necessario che l’importo mancante venga integrato con un altro francobollo in euro.
Nel frattempo, Poste Italiane ha sviluppato un settore molto importante fra i suoi servizi: la filatelia. Come descritto sul sito web e-filateria del gruppo Poste Italiane, i francobolli vengono raccolti in pubblicazioni più o meno periodiche. Poste Italiane francobolli racconta così la storia dell’Italia raccogliendo la testimonianza di questa carte-valore: infatti, il francobollo è sempre stato utilizzato per celebrare eventi importanti, personalità di spicco, luoghi significativi e così via.
È possibile acquistare online i prodotti filatelici di Poste Italiane francobolli collegandosi a questa sezione del sito web, dopo essersi registrati con le proprie credenziali. È possibile pagare tramite carta di credito, Postepay e Conto BancoPosta per valori fra 10 e 900 euro. È anche disponibile il pagamento in contrassegno, per i valori fra 10 e 258,23 euro. Per gli acquisti superiori ai 150 euro, le spese di spedizione sono gratuite.
È anche disponibile l’opzione dell’abbonamento filatelico, per ricevere periodicamente i prodotti filatelici direttamente a casa. Per abbonarsi, dovete scaricare questo modulo e inviarlo in busta chiusa al seguente indirizzo: Poste Italiane, Filatelia vendite dirette, Viale Europa, 190, 00144 Roma.
Innanzitutto, bisogna sottolineare che Poste Italiane richiede ancora l’acquisto e l’apposizione di un francobollo sulla missiva per alcuni suoi servizi. Per la posta ordinaria e la posta prioritaria infatti, Poste Italiane francobolli sono ancora necessari. I francobolli possono essere acquistati presso gli uffici postali o le tabaccherie. In circolazione sono ancora presenti francobolli con il valore espresso in euro/lire: possono ancora essere utilizzati, ma è necessario che l’importo mancante venga integrato con un altro francobollo in euro.
Nel frattempo, Poste Italiane ha sviluppato un settore molto importante fra i suoi servizi: la filatelia. Come descritto sul sito web e-filateria del gruppo Poste Italiane, i francobolli vengono raccolti in pubblicazioni più o meno periodiche. Poste Italiane francobolli racconta così la storia dell’Italia raccogliendo la testimonianza di questa carte-valore: infatti, il francobollo è sempre stato utilizzato per celebrare eventi importanti, personalità di spicco, luoghi significativi e così via.
È possibile acquistare online i prodotti filatelici di Poste Italiane francobolli collegandosi a questa sezione del sito web, dopo essersi registrati con le proprie credenziali. È possibile pagare tramite carta di credito, Postepay e Conto BancoPosta per valori fra 10 e 900 euro. È anche disponibile il pagamento in contrassegno, per i valori fra 10 e 258,23 euro. Per gli acquisti superiori ai 150 euro, le spese di spedizione sono gratuite.
È anche disponibile l’opzione dell’abbonamento filatelico, per ricevere periodicamente i prodotti filatelici direttamente a casa. Per abbonarsi, dovete scaricare questo modulo e inviarlo in busta chiusa al seguente indirizzo: Poste Italiane, Filatelia vendite dirette, Viale Europa, 190, 00144 Roma.