Ti trovi qui: Home » Utenze » Posta » Posta prioritaria

Posta prioritaria

Posta prioritaria
Tutto quello che c'è da sapere sulla Posta Prioritaria, un servizio gestito da Poste Italiane che consente di far recapitare più velocemente un prodotto postale a fronte di un sovra prezzo pagato dall'emittente.

Il servizio della posta prioritaria è disponibile solo per le lettere o per pacchi di piccole dimensioni che devono essere spediti su territorio nazionale o estero. È dal 1999 che è possibile inviare lettere con questa modalità e dal maggio 2006 la dicitura è diventata parzialmente scorretta non essendovi più gli invii di posta ordinaria.
La maggiorazione del costo pagata allo sportello oppure online per avere il servizio è comunque giustificato dal fatto che con il sovra prezzo viene garantito un minor tempo per espletare tutta la procedura di smistamento e consegna.

Le tariffe maggiorate vengono applicate in base al peso e al formato della lettera o del pacco; come si può notare dalle tabelle visionabili sul seguente link il costo è attribuito in base al range individuato tramite il peso. Se non vengono rispettati gli standard di confezionamento viene applicata la tariffa prevista per il formato Extra che quindi supera i parametri dei formati piccoli e medi. Se invece è un formato già classificato in partenza come Extra a dover essere spedito verranno applicate le tariffe relative allo scaglione del peso successivo.

È da precisare che ogni invio di un formato non rettangolare viene considerato come formato Extra; in questo caso per calcolare un invio di forma cilindrica bisognerà sommare due volte il diametro alla lunghezza, verificare che il diametro non sia inferiore a 170 millimetri e che non sia superiore a 1040 millimetri e accertarsi che la dimensione più grande sia compresa tra i 100 e i 900 millimetri.

È attivo anche il servizio di Posta Prioritaria Internazionale che consente di spedire una lettera o un pacco di piccole dimensioni con la sicurezza che questi vengano recapitati in Europa in 3 giorni lavorativi oltre a quello di spedizione. Per inoltrare la posta prioritaria internazionale si possono usare le cassette postali dislocate sul territorio italiano oppure recarsi in un ufficio postale in caso di spedizione di un formato grande.
Accedendo sul seguente link del sito di Poste Italiane è inoltre possibile inviare una lettera per posta prioritaria online e controllare le richieste in corso con le relative ricevute di spedizione che verranno inviate sull'account personale dell'emittente. Sarà poi l'ufficio postale a provvedere alla stampa del testo allegato e alle operazioni di imbustamento e invio.