Posta celere 3

Devi spedire un pacco di dimensioni contenute (fino a 30 kg) sul territorio nazionale? Puoi ricorrere alla posta celere 3, il servizio delle Poste italiane con consegna entro 3 giorni lavorativi dal ritiro della merce (con l’opzione di rimborso se la consegna stessa non avviene entro questo limite di tempo).
Il costo di spedizione è uguale per tutta l’Italia: 11,60 euro. Hai inoltre alcuni servizi a disposizione, se scegli questa opzione:
Come si prepara il pacco? Intanto, se vuoi accedere al servizio posta celere 3 la lunghezza massima del pacco da spedire deve essere di 100 cm e la somma delle tre dimensioni non deve superare i 150 cm. Puoi quindi spedire il tutto direttamente in posta.
Con alcune raccomandazioni di buon senso: prima di tutto, utilizzare imballaggi di alta qualità e di dimensioni adeguate, non risparmiare con l’imballo solo per stare sotto i 30 kg (la merce potrebbe rompersi). Comunque, negli uffici postali sono disponibili scatole sia “standard” sia in versione “regalo”.
Se invece si utilizza un proprio pacco di legno, bisogna fare attenzione che gli angoli non siano scheggiati (potrebbero essere un rischio per chi effettua la consegna). Inoltre, gli oggetti più delicati vanno messi al centro della scatola per evitare che si rompano.
Devono poi essere presenti anche sull’involucro esterno gli indirizzi sia del mittente sia del ricevente. Andrà benissimo anche su un’etichetta (basta che sia bene incollata al pacco). A questo punto, puoi chiedere al personale di spedire il tuo pacco.
Oppure puoi farlo da casa, come per altri servizi analoghi, utilizzando un semplice smartphone: il servizio Paccoweb ti permette di acquistare e pagare la spedizione online con il ritiro a domicilio della merce. I dati da indicare online sono i seguenti:
La conferma che la consegna è avvenuta si può poi ricevere gratuitamente tramite e-mail o SMS.
Il costo di spedizione è uguale per tutta l’Italia: 11,60 euro. Hai inoltre alcuni servizi a disposizione, se scegli questa opzione:
- una giacenza gratuita fino a 7 giorni presso l’ufficio postale di recapito,
- il costante monitoraggio della spedizione,
- e la possibilità di usufruire di carnet prepagati in blocchetti da 10, come indicato sul sito.
Come si prepara il pacco? Intanto, se vuoi accedere al servizio posta celere 3 la lunghezza massima del pacco da spedire deve essere di 100 cm e la somma delle tre dimensioni non deve superare i 150 cm. Puoi quindi spedire il tutto direttamente in posta.
Con alcune raccomandazioni di buon senso: prima di tutto, utilizzare imballaggi di alta qualità e di dimensioni adeguate, non risparmiare con l’imballo solo per stare sotto i 30 kg (la merce potrebbe rompersi). Comunque, negli uffici postali sono disponibili scatole sia “standard” sia in versione “regalo”.
Se invece si utilizza un proprio pacco di legno, bisogna fare attenzione che gli angoli non siano scheggiati (potrebbero essere un rischio per chi effettua la consegna). Inoltre, gli oggetti più delicati vanno messi al centro della scatola per evitare che si rompano.
Devono poi essere presenti anche sull’involucro esterno gli indirizzi sia del mittente sia del ricevente. Andrà benissimo anche su un’etichetta (basta che sia bene incollata al pacco). A questo punto, puoi chiedere al personale di spedire il tuo pacco.
Oppure puoi farlo da casa, come per altri servizi analoghi, utilizzando un semplice smartphone: il servizio Paccoweb ti permette di acquistare e pagare la spedizione online con il ritiro a domicilio della merce. I dati da indicare online sono i seguenti:
- luogo di spedizione e di consegna,
- caratteristiche del pacco (quali peso, dimensioni e contenuto),
- indirizzi di ritiro e di consegna,
- conferma e pagamento del servizio.
La conferma che la consegna è avvenuta si può poi ricevere gratuitamente tramite e-mail o SMS.