Graduatoria Poste Italiane

Fino al 2009 la convocazione di risorse “a fronte di esigenze stabili e flessibili nei settori del recapito e delle operazioni logistiche” di Poste Italiane avveniva mediante un sistema di graduatorie previsto dall'accordo sindacale del 13 gennaio 2006.
Questo sistema prevedeva una graduatoria unica nazionale e delle graduatorie regionali consultabili online sul sito di Poste Italiane.
Il sistema di graduatorie è ancora attivo nella richieste di mobilità nazionale.
Per visualizzare la propria posizione individuale nelle graduatorie, basta inserire nei campi prestabiliti i propri dati personali: è possibile visualizzare la propria posizione individuale inserendo nei campi prestabiliti nome, cognome e data di nascita (i soggetti che al momento dell'adesione non hanno fornito l'autorizzazione ai fini della privacy, possono inserire un codice di 10 caratteri composto dalle prime due lettere del cognome, le prime due lettere del nome di battesimo, le sei cifre della data di nascita espresse in gg/mm/aa).
Tutte le persone interessate ad avere maggiori informazioni sull’argomento o a lavorare con Poste Italiane, oggi hanno la possibilità di sottoporre la propria candidatura e di conoscere le posizioni aperte visitando il sito web ufficiale.
In questo spazio è possibile:
Questo sistema prevedeva una graduatoria unica nazionale e delle graduatorie regionali consultabili online sul sito di Poste Italiane.
Il sistema di graduatorie è ancora attivo nella richieste di mobilità nazionale.
Per visualizzare la propria posizione individuale nelle graduatorie, basta inserire nei campi prestabiliti i propri dati personali: è possibile visualizzare la propria posizione individuale inserendo nei campi prestabiliti nome, cognome e data di nascita (i soggetti che al momento dell'adesione non hanno fornito l'autorizzazione ai fini della privacy, possono inserire un codice di 10 caratteri composto dalle prime due lettere del cognome, le prime due lettere del nome di battesimo, le sei cifre della data di nascita espresse in gg/mm/aa).
Tutte le persone interessate ad avere maggiori informazioni sull’argomento o a lavorare con Poste Italiane, oggi hanno la possibilità di sottoporre la propria candidatura e di conoscere le posizioni aperte visitando il sito web ufficiale.
In questo spazio è possibile:
- Verificare quali sono le posizioni attualmente ricercate dall’azienda, cliccando qui: è possibile effettuare una ricerca molto dettagliata indicando il Codice della Posizione o selezionando Regione/Provincia ed Area di Interesse.
- Caricare il proprio Curriculum Vitae online, nella nuova piattaforma di eRecruiting di Poste Italiane. Per registrarsi sarà sufficiente inserire il proprio indirizzo di posta elettronica ed una password personale. Al termine di quest’operazione si riceverà un'email con il link per confermare la registrazione e proseguire con l’inserimento dei propri dati: Anagrafica, Studi, Specializzazioni, Esperienze, Informatica, Lingue, Allegati ed Altre Info. Una volta inserito il proprio CV nella banca dati della Società, ogni utente potrà aggiornarlo e consultarlo a proprio piacimento.