Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 800020202

Numero 800020202

800020202: Ti è accaduto ultimamente di vedere numerosi trilli molesti da un numero che abbiamo pubblicato qui? Avresti necessità di capire che azienda ha provato a chiamarti e provare a isolare l'azienda che insiste con le chiamate? Abbiamo elaborato il sistema giusto, scorri passo passo questo documento in cui ti illustriamo tutte le spiegazioni per dirimere questo grattacapo.

I nostri giornalisti hanno dunque realizzato una guida perché numerosi utenti che ci leggono da alcune settimane vorrebbero avere info sull'utenza telefonica 800020202 per le antipatiche chiamate che capitano esclusivamente in pausa pranzo.

La matrice 800020202 verosimilmente non è la modalità univoca nella quale si presenta la numerazione sul dispositivo portatile di tua proprietà, considerando anche che se cambi applicazioni installate incontrerai metodi di scrittura del numero difformi.

A questo riguardo indichiamo qui sotto un tabulato riassuntivo in cui puoi trovare i vari modi con i quali potrai vedere sul tuo schermo la numerazione della ditta che persiste nel telefonare.

  • (800)020202
  • 800-020202
  • 000039800020202
  • (000039) 800020202
  • (+0039) 800020202
  • (+0039) 800/020202
  • 800 020202
  • (800)/020202
  • +0039800020202
  • 800/020202

Se sei convinto che questi trilli siano molesti e ti interessasse inibire qualunque trillo che sta provenendo dal call center con numerazione 800020202 ti facciamo capire, con le seguenti istruzioni pratiche, la metodologia che è doveroso adottare a seconda che venga usato un tipo di smartphone Apple oppure un modello Android.

Nel caso in cui tu utilizzi un device Android, prima di tutto è essenziale inserire nell'agenda il numero della persona di provenienza delle chiamate. Devi aprire per prima cosa la rubrica del tuo cellulare e selezionare il tasto (+) che, in linea di massima, si colloca in fondo nella parte centrale ed immettere tale numero telefonico, salvando un nuovo contatto che potrebbe essere: "Spazzatura". Tale importante step potrebbe anche essere compiuto partendo dalla lista delle ultime telefonate ricevute sul telefonino di tua proprietà.

A seguire scova e tappa sul pulsante (…) e accedi all'applicazione delle Impostazioni: troverai quindi un'altra voce "Blocco dei Chiamanti" a cui puoi annettere il modulo con la numerazione sgradevole.

Per essere sicuri è fondamentale verificare di aver portato a compimento con attenzione i procedimenti prima descritti: devi andare un'altra volta sul "menù Impostazioni" chiamate del device cliccando sul menù Spam e ID Chiamante.

Una volta qui devi vedere il cursore spostato verso il verde in prossimità del numero di telefono 800020202 o, in alternativa quello appena aggregato al blocco totale traffico entrante; se rilevassi qualcosa di insolito ti toccherà attivare il cursore muovendolo verso destra su on. Ultimato il processo appena descritto, sarai escluso da notifiche di telefonate moleste, ma se dovesse capitare nuovamente prova a rieseguire i passi di questo breve articolo, analizzando di non essere incappato in sbagli.

Se per caso sei in possesso di un device basato su Android, all'inizio è assolutamente importante salvare in agenda il contatto telefonico dell'ente che ti telefona. Comincia avviando l'applicazione della rubrica e schiaccia su (+) che è sistemato su tutti gli iPhone sopra la tastiera numerica a destra; una volta fatto ciò, dovrai registrare tale contatto creando un nuovo nominativo per es: "Disturbo". Si può completare suddetto step cominciando dalla cronologia degli ultimi numeri chiamanti sul tuo cellulare.

Quindi trova il pulsante con l'ingranaggio nella schermata home del telefono, visita il menù Impostazioni e vai nel menù Telefono: qui vedrai un'altra voce "contatti bloccati", a cui potrai così annettere il numero di telefono da cui scaturisce la chiamata che trovi ovviamente nella rubrica.

Giunti a questo punto è meglio analizzare di aver ultimato con precisione i passi indicati: occorre quindi andare sulle Impostazioni cliccando sul tasto "telefono" selezionando l'ulteriore menù "contatti bloccati".

Una volta arrivato qui devi trovare attivato il pulsante in prossimità del numero di telefono 800020202 o, in alternativa quello aggiunto da poco al barring totale chiamate entranti; se ravvisassi qualche stranezza devi unicamente spostare tale levetta verso destra. Giunti fino a qui attendi qualche giorno, non dovresti più ricevere telefonate non desiderate, ma se trovassi nuovamente notifiche da tale numero ti invitiamo a ritentare i passi di questo testo, controllando di non aver compiuto inesattezze.

Un'altra strada per risolvere il problema è di procedere con l'installazione una delle app disponibili gratuitamente sia per i modelli Android che Apple, che servono per fermare le telefonate pubblicitarie; vediamo insieme quelle che bloccano meglio il traffico irritante.

Un'app tra le più note si chiama "Truecaller": è disponibile sui vari store, ed è agganciata ad alcuni enormi database uplodati con il consenso rilasciato da chi la usa; questo ti agevolerà a individuare l'utenza che sta chiamando e di conseguenza isolare subito il numero telefonico della persona di derivazione delle telefonate.

Una soluzione simile a Truecaller è Sync.me: è scaricabile gratuitamente sugli store, e all'interno della quale ci sono milioni di numeri indicati dagli utilizzatori. Ti agevola, come per Truecaller, nel distinguere le chiamate in arrivo e di conseguenza bloccare a priori il numero telefonico 800020202 dell'ente che ti importuna.

Se avessi voglia ti consigliamo di commentare raccontandoci quello che sai in rapporto al numero 800020202 con il proposito di riuscire ad aiutare altri nostri utenti a scansare frodi o altre chiamate.