Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 800000500

Numero 800000500

800000500
Ha provato a chiamarti il numero 80000050? Ecco di chi si tratta.

Conoscere a chi appartiene un numero è importante per capire se è prudente rispondere alla telefonata o se, al contrario, può essere pericoloso. Ci sono numeri telefonici che chiamano durante qualsiasi ora del giorno e anche con una certa insistenza, mentre altri che effettuano una sola telefonata che magari troviamo tra le chiamate perse e vogliamo sapere chi ha provato a mettersi in contatto con noi.

Avete ricevuto una telefonata dal numero 800000500 e non avete idea di cosa potrebbe trattarsi? Dopo un’approfondita indagine noi di Guida Consumatori abbiamo scoperto a chi appartiene il numero.

Prima di rispondere ad una telefonata ricevuta da un numero che non conosciamo è importante porre attenzione al tipo di numero che sta provando a mettersi in contatto con noi. Ad esempio, se si tratta di un numero privato potrebbe trattarsi di una persona che conosciamo ma di cui non abbiamo salvato il numero.

Tuttavia, non sempre è così. Infatti, oggi sono molti i call center che telefonano da numeri privati.
Lo stesso vale anche per i numeri fissi che possono appartenere ad aziende serie ma anche a call center.

Invece, quando il numero inizia con le cifre 800 si tratta di un numero verde ed è affidabile.

Il numero 800000500 che ti ha telefonato o che non conosci è un numero verde appartenente al CUP Unico Piemonte.
Si tratta di un numero che è possibile chiamare nel caso in cui si volesse prenotare una visita presso l’ASL di Torino o del Piemonte in generale. Questo numero è stato attivato per il Centro Unico di Prenotazione (CUO) regionale, tramite il quale si potranno prenotare, cancellare, modificare le visite e gli esami di agnostici.

Si tratta di un servizio che la regione Piemonte attiva per garantire a tutti i cittadini un Servizio sanitario adeguato alle esigenze di tutti. Il servizio sarà attivo tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica dalle 8:00 della mattina alle 20:00 della sera, escluse se festività nazionali.

800000500: Ti succede recentemente di vedere tre o quattro chiamate noiose dal numero telefonico evidenziato qui di fianco? Sei qui perché necessiti di conoscere chi e perché ti sta telefonando e provare a inibire la compagnia di partenza delle chiamate? Ti spieghiamo la strada più opportuna, leggi questa breve pagina in cui ti suggeriremo un responso per chiarire codesto problema.

I nostri articolisti hanno scritto uno schema guidato per il motivo che decine di nostri lettori del sito nelle settimane scorse ci stanno scrivendo per avere maggiori ragguagli sul numero che corrisponde a 800000500 a causa delle insistenti chiamate che arrivano all'incirca in orario pomeridiano.

Il contrassegno 800000500 è di rado il solo modo nel quale è possibile trovare il numero su un telefono che adoperi, considerando anche che se cambi marca troverai visualizzazioni differenti.

Abbiamo, a questo scopo, pubblicato un elaborato dettagliato dove troverai i vari formati con i quali potrai leggere sul cellulare il numero telefonico del soggetto che ti sta telefonando.

  • (800)000500
  • 800-000500
  • 000039800000500
  • (000039) 800000500
  • (+0039) 800000500
  • (+0039) 800/000500
  • 800 000500
  • (800)/000500
  • +0039800000500
  • 800/000500

Ove mai tali chiamate siano seccanti e ti interessasse contenere in maniera definitiva qualsiasi telefonata partente dal numero di telefono 800000500 ti facciamo capire, in pochi minuti, il metodo da impiegare a seconda che venga adottato un modello Android oppure Ios.

Se impieghi un cellulare Android, in avvio attività è indispensabile associare ai contatti della rubrica il numero dell'impresa di cui trovi le chiamate. Per fare ciò è sufficiente aprire l'applicazione "contatti" e schiacciare il tasto (+) che, nella maggior parte dei modelli, è posto nella parte inferiore a destra e registrare tale numero, creando un nominativo che potrebbe essere: "Blocca Subito". Questo semplice step possiamo espletarlo cominciando dai numeri in cronologia sul tuo device.

A questo punto premi sul bottone (…) e apri il menù Impostazioni: qui probabilmente troverai l'app del "Blocco Numeri Chiamanti" a cui ti è possibile associare il num. che persiste nel chiamare.

Per essere sicuri cerca di controllare se hai compiuto in maniera accurata gli step della procedura: apri un'altra volta le Impostazioni poste all'interno dell'app telefonate alla sotto voce ID chiamante.

Una volta aperto questo menù vedrai inserito su on il cursore di fianco alla sequenza 800000500 o, in alternativa quella che hai inserito nel barring o blocco delle telefonate in ingresso; se rilevassi un refuso dovrai banalmente attivare tale spunta spostandola su on (a destra). Ultimato quanto indicato non dovresti più trovare telefonate irrispettose, ma se per caso succede nuovamente prova a rieseguire i passi di questo articoletto, riscontrando di non aver compiuto inesattezze.

Nel caso in cui tu impieghi un device Android, per iniziare sarebbe basilare aggiungere in rubrica il contatto telefonico dell'impresa da cui ricevi le chiamate. Per farlo devi avviare l'app contatti del tuo cellulare e pigiare il tastino con il (+) che su iPhone è visualizzato sopra la tastiera numerica a destra; fatto questo, bisognerebbe registrare il contatto creando un nuovo contatto come ad esempio "Mettere in Spam". Tale semplice passaggio lo si potrebbe anche intraprendere cominciando dalle chiamate in cronologia sul tuo cellulare.

Fatto ciò cerca e clicca sull'icona con l'ingranaggio nella schermata home del telefono, apri il menù Impostazioni e seleziona Telefono: lì probabilmente troverai una sotto scheda contatti bloccati, dove ti è possibile collegare il contatto che chiama di continuo andandolo a pescare in rubrica.

Per ultima cosa è importante verificare di aver impostato in modo scrupoloso gli step esposti: dobbiamo aprire nuovamente le Impostazioni sotto la voce "telefono" al sottomenù contatti bloccati.

Una volta aperta questa scheda dovresti trovare selezionato il pulsante vicino alla numerazione 800000500 ovvero quella che hai salvato nel barring totale delle chiamate; se vedessi qualcosa che non torna devi unicamente spostare il pulsante a destra. Completata tale procedura, nei giorni successivi, non riceverai più chiamate che violano la privacy, ma se ricevessi ulteriori squilli ripeti quanto indicato da questo breve articolo, riscontrando di non aver commesso alcuno sbaglio.

Un'altra soluzione è quella di installare semplicemente le varie app disponibili sia per dispositivi iOS che Android, che sono state sviluppate per interrompere le chiamate inopportune; di seguito puoi trovare quelle che maggiormente filtrano il traffico inopportuno.

Una risorsa tra le più correnti è Truecaller: è disponibile sui vari store, ed è connessa ad alcuni database enormi di numeri trasmessi da chi la utilizza; questo permetterà di riconoscere chi sta chiamando e quindi interrompere subito la numerazione dell'azienda che seguita nel chiamarti.

Una delle app alternative a Truecaller è Sync.me: la puoi trovare sia su Google Store che su App Store, ed è composta de un elenco gigantesco di numeri segnalati dagli utenti. Anche lei ti agevola nel individuare a chi appartiene il numero e di conseguenza sospendere subito il numero telefonico 800000500 del call center che insiste con gli squilli.

Se hai ancora un minuto ti suggeriamo di scriverci raccontandoci le informazioni che hai sul num. 800000500 con il proposito di riuscire ad aiutare altri nostri utenti a non cadere in squilli noiosi.