Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 5555555555

Numero 5555555555

5555555555
5555555555: Negli ultimi giorni hai scovato cinque o sei squilli insistenti dal numero telefonico annotato in apertura di articolo? Hai il proposito di capire chi è che ha telefonato e quindi ostacolare l'impresa di provenienza delle telefonate? Ti mostriamo la strada più corretta, segui passo passo questo breve articolo in cui ti aiutiamo con la spiegazione più ovvia per mettere fine a tale problema.

Per questo con il nostro team abbiamo pensato di realizzare questo articolo per il fatto che parecchi frequentatori da due o tre mesi vorrebbero ricevere spiegazioni sul numero di telefono 5555555555 per le chiamate moleste che arrivano di regola in orario mattutino.

Il numero di telefono 5555555555 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato. Tuttavia, si tratta di un call center che si occupa di telemarketing. Il numero, infatti, è stato segnalato dagli utenti come numero fastidioso e indesiderato. La telefonata a volte rimane muta e riaggancia a pochi minuti dalla risposta. Non ci è stato possibile risalire al nome della società a cui appartiene il numero.

Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.

Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.

Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero 5555555555. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.

Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al 5555555555 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.

La matrice 5555555555 non è quasi sicuramente il solo metodo con il quale trovi il numero sul dispositivo mobile che utilizzi, perché sulla base delle applicazioni installate vengono individuate forme di visualizzazione del numero distinte.

In tal senso abbiamo un tabulato riassuntivo in cui potrai osservare tutti i vari formati con i quali visualizzerai il numero telefonico dell'individuo che continua a chiamare.

  • (nan)5555555555
  • nan-5555555555
  • 00nannan5555555555
  • (00nan) nan5555555555
  • (+nan) nan5555555555
  • (+nan) nan/5555555555
  • nan 5555555555
  • (nan)/5555555555
  • +nannan5555555555
  • nan/5555555555

Se sei convinto che tale traffico sia fastidioso e ti interessasse in qualche modo bloccare qualunque chiamata che giunge dall'azienda con il numero 5555555555 ti spieghiamo, con alcuni step concreti, le regole che devi applicare sia che tu adotti un tipo di cellulare Apple che Android.

Per tutti i dispositivi Android, innanzi tutto è fondamentale collegare all'agenda il numero telefonico della compagnia di derivazione degli squilli. Per iniziare devi aprire la rubrica del telefono e premere su (+) che generalmente è sistemato nella barra bassa a destra o al centro ed immettere tale numero, inserendo un nominativo nuovo come per esempio "Mettere in Spam". Questo passaggio essenziale lo si può anche eseguire cominciando dall'elenco delle telefonate in entrata sul device in tuo possesso.

In seguito clicca su (…) ed entra nell'app delle Impostazioni: qui puoi vedere il menù relativo al "Blocco dei Chiamanti" a cui potrai così associare il contatto creato nella tua agenda.

Per ultima cosa cerchiamo di analizzare se abbiamo ultimato con la giusta attenzione gli step illustrati: occorre aprire di nuovo le Impostazioni della rubrica telefonica sotto il menù Blocco ID Chiamante.

Una volta aperta la schermata dovresti trovare la levetta sul verde del numero 5555555555 ovvero quello che hai aggiunto al barring o blocco del traffico entrante; nel caso in cui non accadesse, dovrai soltanto muovere la spunta su on (a destra). Arrivati qui siamo sicuri che non troverai ulteriori notifiche di squilli maldestre, ma se per caso capita di nuovo prova a ripetere i passaggi di questo articolo dettagliato, appurando di non esserti perso qualcosa.

Nel caso tu sia in possesso di un dispositivo con sistema operativo Android, in primo luogo è imprescindibile collegare alla rubrica il contatto dell'operatore che insiste nel chiamarti. Per fare ciò inizia ad avviare la schermata dei contatti e pigiare il tastino con il (+) che abitualmente è visualizzato in alto a destra sotto l'indicatore della batteria; una volta fatto questo, bisognerebbe immettere il contatto creando il contatto che preferisci che potrebbe essere: "Seccatore". Questo semplice passaggio può essere ultimato partendo dalle ultime chiamate in ingresso sul telefono.

In seguito trova il pulsante con l'ingranaggio che si trova nella pagina iniziale del cellulare, apri il menù Impostazioni e vai nel menù Telefono: qui vedrai una ulteriore scheda "Contatti Bloccati", dove ti è possibile aggiungere il numero telefonico molesto partendo ovviamente dalla rubrica.

Arrivati qui sarebbe meglio riscontrare se abbiamo effettuato senza sbagli gli step indicati sopra: apriamo di nuovo le Impostazioni sotto la voce "Telefono" selezionando l'ulteriore menù "contatti bloccati".

Una volta arrivato in questa scheda vedi il cursore attivo in prossimità del numero 5555555555 ovvero quello da poco inserito barring o blocco traffico entrante; così non fosse ti basterà solo spostare il cursore verso destra. Ultimato il processo appena descritto, siamo certi che non riceverai altre chiamate inaspettate, ma se trovassi ancora chiamate da tale numero ti consigliamo di ritentare gli step di questo breve trafiletto, analizzando di non aver commesso inesattezze.

Una strada alternativa è quella di installare direttamente alcune particolari app presenti sugli store sia per gli smartphone iOS che Android, che hanno l'obiettivo di sbarrare le chiamate odiose; ti suggeriamo quindi quelle, secondo noi, che maggiormente inibiscono il traffico indisponente.

Una prima risorsa che dovresti provare è "Truecaller": è disponibile sia su Google Store che su App Store, ed è agganciata ad alcuni database enormi caricati da tutti gli utenti che la utlizzano; ciò permetterà di distinguere a chi appartiene l'utenza e di conseguenza arginare il numero telefonico della persona che seguita nel chiamarti.

Una seconda applicazione è Sync.me: è disponibile gratuitamente sugli store di tutti gli OS, ed è agganciata ad un indice di numeri indicati dagli utenti. Anche lei è in grado di distinguere a chi appartiene il numero e quindi frenare a priori la numerazione telefonica 5555555555 del call center che chiama costantemente.

Ti esortiamo a lasciare un commento raccontandoci quanto sai sul numero di telefono 5555555555 per favorire altri lettori del sito a non incorrere in chiamate noiose.