Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero +393773102032

Numero +393773102032

+393773102032
Il numero +393773102032 ci è stato segnalato da tante persone di recente, perciò oggi andremo a vedere di chi si tratta e se è affidabile.

Il numero di telefono +393773102032 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato, tuttavia si tratta di un call center che chiama per conto di un’azienda che lavora nei settori dell'energia elettrica e gas. Gli operatori contattano gli utenti per proporre nuovi contratti legati alle utenze di luce e gas e chiedono informazioni sulle bollette. Si tratta, quindi, di telemarketing.

Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.

Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.

Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero +393773102032. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.

Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al +393773102032 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.


Questa numerazione, che ha raggiunto persone in tutta Italia, è da considerare poco affidabile. Alcuni che hanno risposto sostengono di come la persona dall’altra parte dica di far parte dell’ufficio amministrativo Enel, chiedendo il numero del conto corrente per sbloccare il proprio contratto.

Non abbiamo alcun modo di verificare che quanto detto sia vero, perciò il nostro consiglio è quello di bloccare questo numero immediatamente. Per sapere come fare, continua a leggere il resto dell’articolo e segui tutti i passaggi indicati!

+393773102032: Hai mica per caso ravvisato due o più trilli fastidiosi da qualche numero simile a quello presentato nel titolo di questo articolo? Vuoi pertanto capire da dove arriva la telefonata e, lo reputassi utile, fermare il call center che ti molesta? Ecco la strada perfetta, leggi la presente pagina dove stiamo per presentarti la soluzione adeguata per dirimere siffatta difficoltà.

I nostri articolisti hanno dunque pensato a questo breve articolo per il motivo che quattro o cinque lettori negli scorsi giorni vorrebbero ricevere ragguagli sull'utenza +393773102032 per le telefonate indisponenti in entrata anche il pomeriggio.

Il codice +393773102032 non è certamente il solo sistema con cui potresti scorgere la numerazione sul telefono portatile che adoperi, dato che sulla base del sistema operativo noterai sistemi di visualizzazione del numero distinte.

Relativamente a questo ti indichiamo di seguito un elaborato sintetico dove hai la possibilità di osservare i vari formati con i quali può manifestarsi sul tuo schermo il n. di telefono che si ostina nel chiamarti.

  • (nan)3773102032
  • nan-3773102032
  • 0039nan3773102032
  • (0039) nan3773102032
  • (+39) nan3773102032
  • (+39) nan/3773102032
  • nan 3773102032
  • (nan)/3773102032
  • +39nan3773102032
  • nan/3773102032

Nell'evenienza che tali squilli siano molesti e ti interessasse frenare subito qualunque chiamata in entrata dall'utenza +393773102032 ti descriviamo, con le seguenti veloci istruzioni, le regole che è necessario utilizzare a seconda che tu ti serva un tipo di cellulare con sistema operativo Android o Ios.

Per tutti i cellulari che utilizzano Android, quando si avvia la procedura sarebbe opportuno aggiungere all'agenda il numero di telefono del call center che si accanisce su di te. Come primo step avvia l'app dei contatti e premi il tastino con il (+) che visualizzi spesso sotto la tastiera al centro o a destra e introduci l'utenza, salvando un nominativo tipo "Numero Insistente". Potrebbe anche essere concluso questo primo step partendo dalle ultime chiamate in lista cronologia sul cellulare in tuo possesso.

A seguito di ciò clicca sul pulsante (…) e seleziona il menù Impostazioni della Rubrica: qui puoi visualizzare un'icona del "Blocco Telefonate" dove devi collegare il modulo con la numerazione creato in agenda.

Per capire se è tutto a posto sarebbe meglio appurare se abbiamo compiuto senza sbagli i vari pezzi della procedura: occorre avviare un'altra volta le Impostazioni dell'applicazione rubrica nel sottomenù Spam e ID Chiamante.

Nella scheda che ti si presenta dovresti vedere il cursore attivato in prossimità del numero di telefono +393773102032 ovvero quello poc'anzi immesso nel barring chiamate; nel caso percepissi qualcosa di inspiegabile devi soltanto spostare tale pulsante su on. In conclusione a ciò non ti accorgerai più di telefonate antipatiche, ma se per caso risuccedesse riprova seguendo i passaggi di questo trafiletto, constatando di non aver commesso sbagli.

Se usi un device con OS Android, in avvio di procedura sarebbe basilare integrare in rubrica il numero dello sconosciuto di partenza delle telefonate. Devi aprire per prima cosa l'app dei contatti e premere su (+) che abitualmente trovi sopra il tastierino al destra; una volta fatto ciò, devi introdurre il numero telefonico salvando il contatto che preferisci del tipo "Importunatore". Questo step basilare potrebbe anche essere compiuto partendo dalla cronologia chiamate sul tuo Apple iPhone.

Poi cerca e fai tap sull'icona con l'ingranaggio che trovi nella schermata iniziale del device, seleziona la tendina delle Impostazioni e seleziona il menù Telefono: qui scorgerai un'altra scheda "Contatti Bloccati", dove devi associare il modulo con il numero di provenienza delle telefonate che è presente rapidamente in rubrica.

Terminato ciò dovresti anche analizzare se hai seguito in maniera minuziosa i vari pezzi della procedura: serve quindi tornare sulle "Impostazioni" tappando sulla voce telefono aprendo il sottomenù "contatti bloccati".

In questo menù devi vedere la spunta attivata vicino alla numerazione telefonica +393773102032 ovvero quella che hai aggregato da poco al blocco chiamate entranti; se constatassi qualcosa che non torna devi semplicemente attivare tale tasto muovendolo a dx (su on). A completamento di quanto sopra nei giorni successivi, non riceverai più notifiche di telefonate fastidiose, ma se dovesse risuccedere ti invitiamo a rileggere questo redazionale, controllando di non aver compiuto imprecisioni.

Un'alternativa che hai è quella di settare gratuitamente le varie app disponibili sia per gli smartphone iOS che Android, che ti agevolano per stoppare le chiamate inopportune; ti consigliamo quelle, secondo noi, che maggiormente ostacolano il traffico antipatico.

Una risorsa tra le più comuni si chiama "Truecaller": è prodotta da True Software Scandinavia AB, ed è collegata ad alcuni database enormi segnalati da coloro i quali la utilizzano; questo ti agevolerà a distinguere le chiamate in ingresso e di conseguenza sbarrare la numerazione della compagnia da cui proviene la chiamata.

Una seconda app dello stesso tipo è Sync.me: la puoi reperire sia su Google Store che su App Store, ed è composta da alcuni enormi database proposti da chi la utilizza. Anche lei ti aiuta a distinguere le chiamate in ingresso e quindi arginare il numero +393773102032 dell'utenza che ti infastidisce.

Ti suggeriamo di scriverci raccontandoci le informazioni che hai sul numero telefonico +393773102032 con l'intento di assecondare altri consumatori a non incappare in trilli indesiderati.