Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero +39366121550

Numero +39366121550

+39366121550
+39366121550: Hai scoperto in questi giorni di riscontrare cinque o sei trilli da qualche numero di telefono come quello comunicato ad inizio articolo? È tuo desiderio apprendere di chi si tratta e, nel caso non gradito, limitare l'impresa che continua a molestarti? Abbiamo elaborato la strada più adeguata, scorri passo passo questo articolo dove ti offriremo la soluzione più appropriata per chiarire la presente vicissitudine.

I nostri tecnici hanno provato a scrivere questo miniarticolo per il fatto che numerosi nostri lettori del sito nelle scorse settimane ci chiedono spiegazioni sul numero di telefono +39366121550 a causa di chiamate insistenti in ingresso quasi solo tra le 5 e le 8.

Il numero di telefono +39366121550 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato. Tuttavia, si tratta di un call center che chiama per conto di Eni Gas e Luce e propone contratti per le nuove utenze di luce e gas e nuovi contratti. Gli operatori contattano gli utenti per proporre nuovi contratti legati alle utenze di luce e gas e chiedono informazioni sull’attuale fornitore. Si tratta, quindi, di telemarketing.

Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.

Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.

Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero +39366121550. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.

Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al +39366121550 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.

La sequenza +39366121550 è improbabile sia il solo modo con il quale si presenterà il numero sul dispositivo portatile che utilizzi, poiché in base al tipo di dispositivo noterai metodi di scrittura del numero diverse.

Per cui abbiamo l'elenco in cui puoi trovare i vari formati con cui potresti visualizzare sul tuo schermo la numerazione telefonica della persona che insiste con le telefonate.

  • (nan)366121550
  • nan-366121550
  • 0039nan366121550
  • (0039) nan366121550
  • (+39) nan366121550
  • (+39) nan/366121550
  • nan 366121550
  • (nan)/366121550
  • +39nan366121550
  • nan/366121550

Nel caso in cui tali chiamate siano inappropriate e fossi intenzionato a inibire in maniera definitiva qualsivoglia telefonata in arrivo dal call center con numerazione +39366121550 ti esponiamo, grazie a qualche step pratico, il sistema che è necessario applicare a seconda che tu abbia un qualche device prodotto dalla Apple o da altre aziende concorrenti.

Se per caso sei in possesso di un dispositivo Android, per avviare la procedura è senza dubbio necessario collegare ai contatti della rubrica la numerazione telefonica della società che ti prende di mira. Avvia quindi la schermata dei contatti e pigia il tasto (+) che visualizzi ipoteticamente sotto la tastierina numerica al centro e registra tale contatto, salvando una voce da zero per es: "Molesto". Si può completare questo primo passaggio iniziando dagli ultimi numero che abbiamo sullo smartphone di tua proprietà.

A questo punto schiaccia il bottone (…) e seleziona la tendina delle Impostazioni: qui puoi scorgere l'applicazione del "Blocco Numeri Chiamanti" dove associare il numero telefonico che ti scoccia.

Quindi verifichiamo di aver espletato senza aver commesso sbagli i procedimenti descritti: occorre avviare un'altra volta le Impostazioni dei contatti sotto la voce Blocco ID o Spam.

Nella scheda in oggetto devi vedere selezionata la spunta a lato del num. di telefono +39366121550 o, in alternativa quello poc'anzi immesso nel barring totale delle chiamate in entrata; se ti accorgessi che c'è qualche stranezza avrai bisogno soltanto di attivare tale tasto spostandolo su on. Terminato questo processo, dovresti esserti immunizzato da notifiche di squilli fastidiose, ma se avessi nuovamente problemi dovresti ripetere le indicazioni di questa scheda guidata, riscontrando che non ci siano sbagli.

Nel caso tu sia in possesso di un cellulare con sistema operativo Android, per iniziare tale procedura bisogna integrare in agenda il contatto dell'operatore che ti perseguita. Inizia con l'avviare la rubrica del tuo telefono e selezionare il tastino (+) che su iOS da sempre individui in alto a destra sotto la batteria; fatto questo, bisognerebbe ancora includere questa utenza inserendo un'etichetta tipo "Tel. Pubblicità". Tale semplice passaggio potrebbe essere anche svolto iniziando dalla cronologia dei numeri chiamanti sul telefonino in tuo possesso.

A seguire cerca e schiaccia sul pulsante con l'ingranaggio solitamente nella pagina principale del cellulare, entra nelle Impostazioni e seleziona il menù Telefono: lì puoi incontrare una sotto scheda contatti bloccati, a cui potrai così unire il contatto da cui scaturiscono le chiamate che visualizzi direttamente in rubrica.

Per sicurezza devi fare un'analisi se hai espletato senza disattenzioni tali passaggi: torna nelle Impostazioni selezionando il menù Telefono al sotto menù Contatti Bloccati.

Nella scheda che ti si presenta dovresti ravvisare il cursore attivo vicino al numero +39366121550 o, in alternativa quello che hai inserito da poco nel blocco o barring delle chiamate in entrata; nel caso constatassi qualcosa di inspiegabile dovrai solo muovere tale pulsante sul verde. Verificarto ciò sicuramente non troverai ulteriori notifiche di chiamate che violano la privacy, ma se dovesse ricapitare dovrai rileggere questa procedura, verificando di non aver saltato qualcosa.

Un'altra possibilità che hai è quella di provare ad installare le apposite applicazioni disponibili sia per gli smartphone Android che Apple, che ci aiutano a arrestare telefonate non richieste; continuando a leggere trovi le due che maggiormente fermano il traffico inopportuno.

Un'app tra le più utilizzate è Truecaller: è presente sia su Google Store che su App Store, ed è agganciata ad alcuni database caricati virtualmente da chi l'ha installata; ciò ti agevolerà nel capire a chi appartiene tale numerazione e sospendere il numero telefonico di derivazione delle chiamate.

Una delle app alternative è Sync.me: si trova sia su Google Store che su App Store, e al cui interno si trovano moltissimi numeri caricati da tutti gli utenti che la utlizzano. Anche lei ti aiuta a individuare a chi appartiene il numero e di conseguenza contenere il numero telefonico +39366121550 dell'ente da cui derivano gli squilli.

Ti invitiamo a commentare raccontandoci le informazioni in tuo possesso al riguardo del numero +39366121550 in modo da poter aiutare utenti di questo sito a non incorrere in squilli da seccatori.