Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero +393512487100

Numero +393512487100

+393512487100
Il numero 3512487100 da cui hai ricevuto una chiamata sul tuo cellulare si tratta molto probabilmente di un call center che chiama per conto di aziende terze con lo scopo di fare telemarketing, ovvero proporre offerte e promozioni vantaggiose.

Il numero di telefono +393512487100 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato, tuttavia si tratta di un call center che chiama per vendere prodotti dell’azienda Lavazza. Si tratta, quindi, di telemarketing. Infatti, gli operatori propongono l’acquisto di prodotti legati al caffè, come capsule e caffè Lavazza.

Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno. In genere, il call center contatta i clienti che hanno già provato in passato i prodotti dell’azienda Scionti.

Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.

Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero +393512487100. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.

Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al +393512487100 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.


Sulla base delle recensioni presenti online si tratta di tratta di operatori che chiamano per conto di Lavazza, un’azienda italiana produttrice di caffè dal 1895. La sede principale della società si trova a Torino e il suo fondatore fu Luigi Lavazza.

Se hai ricevuto una telefonata da questo numero, molto probabilmente si tratta di operatori del call center che stanno cercando di proporti macchine o miscele caffè.

+393512487100: Negli ultimi giorni hai visualizzato due o più squilli seccanti da qualche numero simile a quello mostrato qui di fianco? Hai la volontà scovare chi è che chiama e, se credi sia fastidioso, isolare la società che insiste in continuazione? Ti spieghiamo la soluzione ideale, segui velocemente questa breve pagina dove ti forniamo la spiegazione più adeguata per dirimere questa tua vicissitudine.

Per questo con il nostro staff abbiamo creato questo breve trafiletto per il fatto che parecchi iscritti nelle recenti settimane vorrebbero ottenere maggiori ragguagli sul numero +393512487100 per le antipatiche chiamate in arrivo di solito in orario serale.

Il codice +393512487100 quasi sicuramente non è la sola formulazione con cui risulta apparire la numerazione su un telefono mobile che adoperi considerando che in base al software installato è realistico notare formati di scrittura del numero discrepanti.

Di conseguenza suggeriamo qui di seguito uno schema riassuntivo in cui ci sono tutti i vari formati con cui si può leggere sullo smartphone il n. di telefono dell'impresa che insiste con gli squilli.

  • (nan)3512487100
  • nan-3512487100
  • 0039nan3512487100
  • (0039) nan3512487100
  • (+39) nan3512487100
  • (+39) nan/3512487100
  • nan 3512487100
  • (nan)/3512487100
  • +39nan3512487100
  • nan/3512487100

Nel caso in cui questo traffico sia sgradevole e ti interessasse arrestare ogni squillo che sta giungendo dal centralino con il numero +393512487100 ti descriviamo, grazie a queste istruzioni pratiche, i passi da seguire a seconda che tu utilizzi un tipo di smartphone Apple oppure di una qualsiasi marca con sistema operativo Android.

Se per caso impieghi un telefono Android, come prima attività è assolutamente necessario inserire nella rubrica il numero dell'individuo che ti perseguita. Apri la schermata della rubrica e schiaccia su (+) che puoi scovare nella maggior parte dei casi in fondo a destra o al centro e aggiungi suddetta numerazione, creando una nuova voce che potrebbe essere: "Spammatore". Potrebbe essere assolto tale step partendo dalla lista telefonate sul cellulare in tuo possesso.

Quindi scova e fai click sul pulsante (…) e seleziona la tendina delle Impostazioni: qui puoi vedere una funzione relativa al "Blocco dei Chiamanti" dove ti è possibile associare il contatto telefonico che disturba.

Giunti fino a qui è importante riscontrare di aver impostato in modo preciso i passi di tale procedura: rientriamo allora sul menù "Impostazioni" collocate nella rubrica del telefono aprendo la categoria ID del chiamante e spam.

Una volta aperta questa schermata devi notare la spunta selezionata in prossimità del numero di telefono +393512487100 o, in alternativa quello che hai aggiunto da poco al barring o blocco delle telefonate; nel caso trovassi qualcosa di inspiegabile ti sarà sufficiente attivare il cursore spostandolo su on (a destra). Completato ciò non troverai più notifiche di telefonate che ti disturbano, ma se dovesse capitare nuovamente prova a ripetere i passaggi di questa breve guida, analizzando di non aver sbagliato qualcosa.

Se per caso impieghi uno smartphone Android, prima di tutto sarebbe molto importante integrare sulla rubrica il n. di telefono dell'azienda da cui ricevi gli squilli. Per farlo avvia la rubrica del telefono e schiaccia il tastino con (+) che vedi in molte versioni di fianco alla scritta "contatti" in alto; una volta fatto questo, dovresti introdurre l'utenza creando un'etichetta da zero ad esempio "Numero che importuna". Può essere eseguito suddetto passaggio cominciando dalla cronologia delle chiamate in arrivo sul telefono.

A seguire trova e fai tap sull'iconcina con l'ingranaggio che si trova nella prima pagina del cellulare, seleziona Impostazioni, ed apri il menù Telefono (a metà schermata): lì puoi vedere la scheda "contatti bloccati", a cui potrai così unire il contatto telefonico sgradevole andandolo a prendere ovviamente nella rubrica.

Per capire se è tutto a posto è fondamentale riscontrare di aver portato a compimento senza aver commesso errori i passaggi indicati: dobbiamo quindi andare sulle "Impostazioni" cliccando sul menù "telefono" tappando sulla sotto voce "contatti bloccati".

Tornato di nuovo qui dovresti vedere selezionata la levetta del numero di tel. +393512487100 ovvero quello che hai appena salvato nel barring del traffico in entrata; se vedessi qualcosa di inconsueto avrai bisogno solo di muovere il pulsante su on. Conclusi i passaggi indicati, siamo certi che non riceverai altre notifiche di squilli da tale numero, ma se dovesse ricapitare ti invitiamo a ripetere i consigli di questo semplice articolo, verificando che non ci siano sbagli.

Se le chiamate in ingresso sono numerose potresti installare una tra le svariate app disponibili sia per iPhone che per telefoni Android, create al fine di stoppare le telefonate promozionali; di seguito ti consigliamo le due che maggiormente fermano il traffico odioso.

Un'applicazione che potrebbe esserti utile è "Truecaller": la puoi scaricare sia su Google Store che su App Store, ed è agganciata ad alcuni database enormi individuati da chi la utilizza; questo ti aiuterà a individuare a chi appartiene il numero e di conseguenza interrompere il numero telefonico dell'azienda che ti sta molestando.

Una risorsa alternativa a Truecaller è Sync.me: è a tua disposizione sia su Google Store che su App Store, ed è connessa ad alcuni enormi database individuati dagli utenti. Permette anche in questo caso di identificare i numeri in ingresso e quindi rifiutare a priori il numero +393512487100 dell'azienda di cui trovi gli squilli.

Se hai ancora un minuto ti esortiamo a contattarci raccontandoci quanto di tua conoscenza sulla numerazione telefonica +393512487100 con l'obiettivo di facilitare tutti coloro che navigano su questa pagina a non incorrere in squilli seccanti.