Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero +393303231330

Numero +393303231330

+393303231330
+393303231330: Ti è capitato di aver visualizzato numerose telefonate inopportune da qualche numero di telefono come quello proposto qui? Ti interessa scoprire da dove arriva la chiamata e provare a inibire l'operatore che insiste con le telefonate? Ecco la strada più corretta, continua a leggere accuratamente questa pagina dove ti presenteremo la spiegazione più semplice per chiarire questo dilemma.

A tal fine i nostri articolisti hanno redatto il seguente mini articolo poiché molti frequentatori nell'ultimo semestre desiderano ricevere spiegazioni sul numero +393303231330 per le inopportune chiamate in ingresso in linea di massima a mezzogiorno.

Il numero +393303231330 o nella forma 3303231330 da cui hai ricevuto una telefonata sul tuo cellulare appartiene, secondo le diverse recensioni lasciate online dagli utenti che hanno ricevuto la stessa telefonata, ad un call center che chiama per conto di aziende terze con il fine di fare telemarketing, ovvero proporre beni o servizi a prezzi economici.

In questo specifico caso, le persone online, affermano che gli operatori chiamano per aziende diverse. C’è chi afferma che la telefonata arrivi per conto di SKY, azienda proprietaria della più famosa piattaforma di pay tv, chi invece ritiene che gli operatori chiamino per conto di imprese operanti nel settore dell’energia elettrica come Enel o Eni.

Nel primo caso, molto probabilmente lo scopo è proporti i servizi a pagamento SK, nel secondo caso la stipula di un nuovo contratto per la fornitura di luce e gas in casa.


Il contrassegno +393303231330 sicuramente non è il solo sistema con cui potresti incontrare la numerazione sul display del telefonino di tua proprietà, in quanto sui vari device in commercio potresti notare visualizzazioni dissimili.

Conseguentemente indichiamo di seguito la lista in cui è possibile osservare i vari modi con cui potrebbe presentarsi sullo smartphone il numero della società che continua a disturbarti.

  • (nan)3303231330
  • nan-3303231330
  • 0039nan3303231330
  • (0039) nan3303231330
  • (+39) nan3303231330
  • (+39) nan/3303231330
  • nan 3303231330
  • (nan)/3303231330
  • +39nan3303231330
  • nan/3303231330

Nell'evenienza che questo traffico sia inopportuno e volessi bloccare in maniera semplice quei trilli partenti dai call center con la numerazione +393303231330 ti illustriamo, con alcune brevi istruzioni, i passi che dovresti utilizzare a seconda che venga adottato un tipo di telefono prodotto dalla Apple o da altre aziende concorrenti.

Nel caso in cui tu impieghi uno smartphone con OS Android, in avvio della procedura è essenziale salvare in agenda il contatto della persona che ti disturba. Avvia adesso la rubrica del tuo cellulare e seleziona (+) che si colloca ipoteticamente sotto la tastierina numerica al centro ed includi questo contatto, creando un'etichetta come ad esempio "Pubblicità Aggressiva". Può essere avviato questo semplice passaggio iniziando dall'elenco degli ultimi trilli in entrata sul telefonino in tuo possesso.

Ora tappa sul pulsante (…) e entra nel menù Impostazioni: qui dovresti trovare l'app che permette il "Blocco Chiamate" a cui ti è possibile associare il num. che telefona insistentemente.

Giunti a questo punto è fondamentale appurare di aver completato in modo preciso i passi indicati: serve nuovamente tornare sulle Impostazioni relative alla rubrica del telefono selezionando Spam e ID Chiamante.

Arrivato di nuovo qui devi visualizzare il pulsantino attivato in prossimità della numerazione +393303231330 o, in alternativa quella che hai aggregato da poco al blocco generale traffico entrante; nel caso così non fosse ti toccherà attivare la levetta muovendola su on (a destra). Arrivati qui non dovresti più trovare notifiche di chiamate da tale società, ma se per caso capita di nuovo ti esortiamo a ripetere i passaggi di questo veloce articolo, controllando che non ci siano inesattezze.

Se sei in possesso di uno smartphone con OS Android, quando si inizia la procedura è necessario integrare nella rubrica il numero telefonico della persona da cui ricevi gli squilli. Per fare ciò è necessario aprire la schermata della rubrica e selezionare (+) che in tutte le versioni iOS individui nella parte alta; una volta fatto questo, bisognerebbe ancora aggiungere il numero di telefono inserendo l'etichetta che preferisci ad esempio "Seccatura". Questo passo possiamo realizzarlo partendo dagli ultimi squilli in cronologia sul tuo dispositivo Apple.

Poi trova e tappa sul pulsante con l'ingranaggio che puoi vedere nella prima pagina del cellulare, accedi alla tendina delle Impostazioni ed apri il menù "Telefono": lì puoi scorgere una sotto scheda contatti bloccati, dove ti è possibile appaiare il numero da cui giungono le chiamate che si trova ovviamente nella rubrica.

Per ultima cosa sarebbe meglio constatare di aver seguito senza distrazioni i procedimenti sopra indicati: serve aprire un'altra volta le Impostazioni selezionando il tasto Telefono tappando sul sotto menù "contatti bloccati".

Da questa schermata devi visualizzare il cursore attivo a lato della sequenza +393303231330 oppure quella poc'anzi salvata nel blocco o "spam" delle chiamate; nel caso incontrassi un refuso ti toccherà attivare tale levetta muovendola a destra. Terminato questo processo, dovresti essere immune da chiamate maldestre, ma se dovesse ricapitare dovresti ripetere i consigli di questo testo, riscontrando di non aver sbagliato qualcosa.

La seconda soluzione che hai è quella di scaricare direttamente le specifiche app disponibili sugli store sia per i modelli Android che per iPhone, che servono a sbarrare alcuni chiamanti; di seguito trovi quelle, secondo la redazione, che maggiormente ostacolano il traffico insopportabile.

Una delle app tra le più correnti si chiama "Truecaller": la puoi trovare sia su Google Store che su App Store, e all'interno del cui archivio sono presenti milioni di numeri caricati da chi la utilizza; questo ti consentirà di riconoscere i numeri in entrata e quindi ostacolare subito il num. del call center che insiste con le chiamate.

Altra app che puoi valutare è Sync.me: il sito ufficiale è https://sync.me/, e interroga in real time un database di numeri individuati da chi la utilizza. Anche lei ti aiuta a riconoscere l'utenza che sta chiamando e di conseguenza inibire la numerazione telefonica +393303231330 dell'individuo che persevera nel telefonarti.

Nel caso in cui tu abbia voglia, ti invitiamo a commentare le informazioni in tuo possesso al riguardo della numerazione +393303231330 in maniera da poter sostenere tutti quelli che arriveranno su questa scheda a non incorrere in seccature di vario genere.