Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 3331016331

Numero 3331016331

3331016331
3331016331: è possibile che tu abbia scovato molteplici chiamate noiose da qualche numero di telefono simile a quello appuntato a lato? Sei qui perché necessiti di apprendere che azienda ha provato a chiamare e trovare il modo di isolare la ditta di derivazione delle telefonate? Abbiamo la soluzione più conveniente: segui accuratamente questo documento dove ti indichiamo le giuste spiegazioni per sistemare codesta vicissitudine.

Per questo il nostro team ha redatto queste istruzioni per il fatto che vari frequentatori dallo scorso mese richiedono qualche informazione in più sull'utenza telefonica 3331016331 per le inopportune chiamate che capitano soprattutto verso le tre del pomeriggio.

Il numero di telefono 3331016331 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato. Tuttavia, si tratta di un call center che chiama per conto di un’azienda che lavora nei settori dell'energia elettrica e gas. Gli operatori contattano gli utenti per proporre nuovi contratti legati alle utenze di luce e gas. Si tratta, quindi, di telemarketing e la telefonata a volte consiste in un messaggio registrato.

Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.

Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.

Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero 3331016331. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.

Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al 3331016331 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.

La matrice 3331016331 in molti casi non è l'unico formato con il quale potrebbe spuntare la numerazione sul telefono cellulare in tuo possesso, dal momento che sugli stessi telefoni presenti sul mercato potresti trovare sistemi di scrittura del numero distinti.

Abbiamo, proprio per questo, preparato un breve schema con tutti i vari formati con cui si può leggere la numerazione telefonica dell'operatore che ti sta perseguitando.

  • (nan)3331016331
  • nan-3331016331
  • 000039nan3331016331
  • (000039) nan3331016331
  • (+0039) nan3331016331
  • (+0039) nan/3331016331
  • nan 3331016331
  • (nan)/3331016331
  • +0039nan3331016331
  • nan/3331016331

Se ritieni che tali squilli siano molesti e ti interessasse sospendere in modo rapido gli svariati trilli provenienti dalla società con il numero 3331016331 ti esponiamo, con alcuni rapidi passaggi, la metodologia da seguire a seconda che, nell'uso quotidiano, tu abbia un telefono Ios oppure Android.

Se sei provvisto di un cellulare con OS Android, come prima cosa è fondamentale aggiungere nella rubrica il numero del soggetto che ti sta chiamando. Comincia ad avviare la rubrica con i contatti del telefono e schiacciare su (+) che in quasi tutte le versioni puoi individuare nella fascia bassa a destra dello schermo e aggiungere il numero di telefono, creando una nuova etichetta come "Spazzatura". Tale semplice passaggio si potrebbe anche concludere partendo dalla cronologia delle telefonate in entrata sullo smartphone di tua proprietà.

Ora premi (…) ed entra nel menù Impostazioni: qui dovresti visualizzare l'applicazione che permette il "Blocco Chiamanti" dove devi associare il modulo con la numerazione che si ostina a chiamare.

Per essere sicuri dobbiamo anche fare una verifica se sono stati conclusi senza sbagli i procedimenti sopra indicati: torniamo sulle Impostazioni della rubrica dello smartphone selezionando Spam e ID Chiamante.

Nella scheda in oggetto troverai la spunta selezionata in prossimità del numero 3331016331 oppure quello che è stato inserito da poco nel barring del traffico in ingresso; nel caso constatassi qualcosa di inconsueto sarà sufficiente attivare la spunta muovendola su on (a dx). Completato ciò siamo sicuri che non arriveranno più notifiche di squilli da tale call-center, ma se rilevassi ulteriori squilli ritenta seguendo i passaggi di questo miniarticolo, appurando di non aver commesso inesattezze.

Se per caso sei dotato di uno smartphone con sistema operativo Android, inizialmente sarebbe basilare salvare nella rubrica il numero telefonico dell'impresa da cui giungono le chiamate. Per iniziare apri l'app contatti del tuo smartphone e pigia il tasto (+) che si colloca abitualmente sopra la tastiera numerica a destra; fatto ciò, devi ancora introdurre l'utenza telefonica inserendo l'etichetta che preferisci del tipo "Blocco Immediato". Si può anche realizzare questo primo step cominciando dalla lista squilli in entrata sul telefono.

Di conseguenza scova e tappa sul pulsante con l'ingranaggio che trovi nella home del telefonino, seleziona il menù Impostazioni della Rubrica e seleziona il menù Telefono: lì trovi la scheda "contatti bloccati", dove ti è possibile annettere il modulo col contatto da cui ricevi le telefonate che visualizzi velocemente in rubrica.

Giunti a questo punto cerchiamo di capire se hai effettuato in maniera esatta i vari passaggi di questa procedura: torniamo quindi di nuovo sulle Impostazioni selezionando il menù "telefono" tappando sul sotto menù "Contatti Bloccati".

Una volta aperto questo menù devi vedere il cursore attivato vicino alla sequenza numerica 3331016331 o, in alternativa quella che hai immesso nel blocco o "spam" delle chiamate entranti; nel caso rilevassi un'anomalia devi banalmente attivare tale tastino muovendolo a dx (su on). Verificarto ciò siamo sicuri che non troverai ulteriori telefonate insistenti, ma se dovesse succedere di nuovo ti consigliamo di ritentare gli step di questo articolo redazionale, constatando che non ci siano sbagli.

Altra soluzione per risolvere il problema è di procedere con l'installazione varie applicazioni disponibili gratuitamente sia per i cellulari Android che Apple, appositamente create per inibire il traffico telefonico in ingresso; di seguito trovi le due che maggiormente fermano il traffico sgradevole.

Una soluzione che ti potrebbe essere d'aiuto è Truecaller: è disponibile anche per Windows Phone, ed è agganciata ad alcuni database enormi segnalati alla stessa da chi la utilizza; ciò riuscirà a farti identificare chi sta chiamando e di conseguenza frenare il num. della compagnia che continua a chiamare.

L'altra app che ti suggeriamo è Sync.me: è presente sui vari app store, ed è agganciata ad alcuni database trasmessi alla stessa da chi l'ha installata. Anche lei è in grado di capire chi sta chiamando e arrestare il numero 3331016331 dell'impresa che insiste con gli squilli.

Se hai 2 minuti ti incitiamo a lasciare un commento raccontandoci quello che sai sul numero di telefono 3331016331 con la finalità di facilitare le altre persone a sfuggire a squilli di varia natura.