Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 053253528

Numero 053253528

053253528: Negli ultimi tempi ti succede di scovare sei o sette chiamate inopportune da qualche numero di telefono uguale a quello proposto nel titolo di questo articolo? Avresti voglia di scovare da dove arriva la telefonata e casomai fermare la ditta che persevera nel telefonarti? Ecco la strada più conforme: segui rapidamente il presente documento in cui ti illustriamo una spiegazione per mettere fine al presente imprevisto.

A tal fine i nostri esperti hanno provato a redigere un miniarticolo per il fatto che vari nostri fruitori nelle settimane scorse ci stanno contattando per avere delucidazioni sul numero che corrisponde a 053253528 a causa degli squilli insistenti in entrata in generale in pausa lavoro.

La matrice 053253528 non è il solo formato nel quale si potrebbe visualizzare il numero su un dispositivo mobile di tua proprietà, considerando anche che sui modelli in vendita incontri impostazioni discordi.

Relativamente a questo abbiamo un elenco sintetico in cui è possibile trovare tutti i modi con i quali si potrebbe presentare il n. di telefono di provenienza degli squilli.

  • (0532)53528
  • 0532-53528
  • 000039053253528
  • (000039) 053253528
  • (+0039) 053253528
  • (+0039) 0532/53528
  • 0532 53528
  • (0532)/53528
  • +0039053253528
  • 0532/53528

Ove mai queste telefonate siano sgradevoli e ti interessasse sbarrare da adesso le chiamate che derivano dal numero di telefono 053253528 ti facciamo capire, con qualche passaggio pratico, i passi da applicare sia che tu abbia un telefonino Android o Apple.

Se sei provvisto di un dispositivo basato su Android, per iniziare è obbligatorio aggiungere alla agenda il n. di telefono dello sconosciuto che insiste in continuazione. Per iniziare avvia l'applicazione della rubrica e premi il tastino con il (+) che troverai nella maggior parte delle versioni nella zona bassa a destra e aggiungi questo numero di telefono, inserendo una voce da zero come ad esempio "Stress in entrata :)". Si può intraprendere tale semplice step iniziando dalla cronologia dei numeri in elenco sul telefonino in tuo possesso.

A seguire cerca e premi sul pulsante (…) e visita il menù Impostazioni: qui incontrerai il menù del "Blocco delle Telefonate" a cui devi aggiungere il contatto da cui scaturiscono le chiamate.

Ultimato quanto indicato cerca anche di capire se hai completato in modo scrupoloso i passi indicati: ritorna sulle "Impostazioni" chiamate dello smartphone cliccando sul menù Spam e ID Chiamante.

Nella scheda in oggetto dovresti vedere inserita su on la levetta vicino alla sequenza telefonica 053253528 ovvero quella che hai immesso nel blocco totale chiamate entranti; se ravvisassi qualcosa che non torna ti basterà muovere tale cursore a destra. A completamento di quanto sopra non dovresti più ricevere notifiche di telefonate maldestre, ma se per caso capita di nuovo dovresti ripetere i consigli di questo dettagliato articolo, controllando di non aver compiuto imprecisioni.

Se per caso sei in possesso di un telefono con OS Android, per iniziare tale procedura occorre inserire nei contatti dell'agenda la numerazione telefonica dell'ente che ti chiama. Apri adesso l'applicazione "rubrica" e premi su (+) che si trova generalmente sopra di fianco alla frase "contatti"; fatto questo, bisognerebbe immettere l'utenza telefonica creando la voce che preferisci come "Numero Aggressivo". Si può portare a termine questo semplice step iniziando dalla cronologia delle ultime telefonate sullo smartphone in tuo possesso.

Successivamente tappa sull'icona con l'ingranaggio che puoi vedere nella schermata principale del device, entra nel menù Impostazioni, e seleziona il menù Telefono: lì trovi un altro menù contatti bloccati, dove ti è possibile appaiare il modulo con la numerazione da cui partono le chiamate che si trova immediatamente nella rubrica.

Ultimato quanto sopra dovremmo appurare se sono stati svolti accuratamente i vari passaggi: rientriamo un'altra volta sulle Impostazioni aprendo la voce "Telefono" al sotto menù Contatti Bloccati.

In tale schermata devi visualizzare inserito su on il cursore in prossimità del numero 053253528 oppure quello inserito nel blocco generale delle telefonate in arrivo; se così non dovesse essere dovrai solo muovere il cursore su on. Terminata passo passo questa procedura, dovresti essere immune da notifiche di chiamate dal contenuto molesto, ma se avessi ulteriori problemi ti esortiamo a ripetere i consigli di questa procedura, verificando che tutto sia corretto.

La seconda strada per risolvere il problema è di procedere con l'installazione una delle app disponibili sugli store sia per iPhone che per smartphone Android, che ci aiutano a frenare le telefonate antipatiche; ti indichiamo quindi le due, secondo noi, che maggiormente stoppano il traffico seccante.

Una risorsa di uso comune è "Truecaller": la puoi scaricare sia su Google Store che su App Store, ed è collegata ad alcuni db di numeri indicati da chi la utilizza; questo ti agevolerà a individuare chi è che chiama e isolare il num. del soggetto che ti sta chiamando.

Un'app dello stesso tipo è Sync.me: la puoi scaricare sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad un elenco di numeri caricati virtualmente dagli utenti. Anche lei riesce a distinguere le chiamate in ingresso e quindi rifiutare il numero telefonico 053253528 dell'operatore che insiste con gli squilli.

Se avessi voglia ti consigliamo di lasciare un commento con quanto conosci in rapporto alla numerazione 053253528 in maniera da assecondare le esigenze di altri lettori del sito ad eludere truffe o altri trilli.