Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 0202556612

Numero 0202556612

0202556612
0202556612: Hai ricevuto sullo smartphone quattro o più squilli telefonici da un numero come quello suggerito a lato? Vorresti pertanto scovare come mai ti stanno telefonando e, non fosse di tuo gradimento, inibire la persona da cui derivano le telefonate? Eccoti la strada più idonea, scorri questa guida in cui ti esponiamo il sistema più facile per porre fine a questa complicazione.

Abbiamo pertanto pensato di realizzare questa miniguida giacché quattro o cinque iscritti nell'ultimo anno desiderano chiarimenti sulla numerazione telefonica 0202556612 per le seccanti chiamate in entrata in linea di massima la sera tardi.

Il numero di telefono 0202556612 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato che telefona dalla città di Milano, da come si evince dal prefisso 02. Tuttavia, si tratta dell’Asl di Milano ed è il numero dedicato alle prenotazioni delle visite presso il centro.

Si tratta, quindi, di un numero serio e affidabile, da telefonare tranquillamente in caso di necessità. Gli operatori del call center dell’Asl si occupano della prenotazione delle visite per gli utenti che telefonano. Tuttavia, molti utenti hanno lamentato la scortesia degli operatori e la difficoltà con cui si prendono gli appuntamenti con i medici.

È, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e si possono comunicare telefonicamente dati personali necessari per prenotare le visite mediche presso l’Asl.

Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte di altri numeri indesiderati. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.

Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al 0202556612 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.

La matrice 0202556612 non è quasi mai la modalità univoca con cui potresti scorgere la numerazione sul display del dispositivo cellulare che adoperi, poiché se cambi marca potrai individuare forme di scrittura del numero diverse.

Per questa ragione ti forniamo un elenco indicativo con i vari formati con i quali potrebbe presentarsi sul tuo schermo la numerazione della ditta che continua a scocciarti.

  • (02)0202556612
  • 02-0202556612
  • 000039020202556612
  • (000039) 020202556612
  • (+0039) 020202556612
  • (+0039) 02/0202556612
  • 02 0202556612
  • (02)/0202556612
  • +0039020202556612
  • 02/0202556612

Ove mai questi trilli siano irritanti e fossi intenzionato a stoppare per sempre i molteplici squilli che giungono dal call center con numerazione 0202556612 ti illustriamo, con qualche veloce passaggio, i passi che occorre seguire sia che tu impieghi un telefonino con sistema operativo della Apple o Android.

Se usi un cellulare Android, quando si comincia la procedura è obbligatorio aggiungere nella rubrica il n. di telefono dell'ente che telefona incessantemente. Per fare ciò è sufficiente avviare la rubrica del tuo telefono e premere su (+) che, di norma, è stato collocato nella parte bassa ed includere il contatto, inserendo una nuova voce tipo "Spazzatura". Tale passo lo si potrebbe anche realizzare partendo dagli ultimi numeri nella lista cronologia sullo smartphone.

Poi tappa il bottone (…) e entra nel menù Impostazioni: qui probabilmente troverai la funzione "Blocco Numeri Chiamanti" dove ti è possibile annettere il num. aggregato ai contatti dell'agenda.

Arrivati a questo punto devi fare un'analisi se sono stati portati a compimento accuratamente gli step sopra descritti: occorre aprire di nuovo le Impostazioni dell'applicazione chiamate e contatti alla selezione ID chiamante.

Nella scheda in oggetto devi visualizzare il cursore attivo vicino al num. 0202556612 o, in alternativa quello poc'anzi immesso nel blocco totale delle telefonate in ingresso; se rilevassi qualcosa di inconsueto ti basterà muovere tale tastino a dx (su on). Finiti i passaggi indicati in questa procedura, non noterai più notifiche di telefonate da tale call-center, ma se dovesse succedere di nuovo prova a ripetere gli step di queste brevi istruzioni, controllando di non aver fatto errori.

Se per caso utilizzi un cellulare Android, innanzi tutto è sicuramente necessario aggregare alla rubrica il numero dell'impresa che continua ad infastidirti. Devi avviare per prima cosa la schermata dei contatti e schiacciare il tastino con (+) che, di solito, incontri nella parte alta a destra; fatto questo, bisognerebbe ancora immettere la numerazione salvando un nuovo nominativo come "Pluto". Tale semplice step potrebbe essere realizzato partendo dall'elenco degli ultimi squilli in arrivo sul tuo device.

A seguito di ciò clicca sull'app con l'ingranaggio presente nella home del telefonino, seleziona il menù Impostazioni della Rubrica e vai nel menù Telefono: lì incontrerai una nuova scheda contatti bloccati, a cui devi aggregare il modulo col contatto da cui senti chiamare che incontri ovviamente nella rubrica.

Ultimato quanto sopra dovresti verificare se hai ultimato senza nessun errore i vari passaggi indicati: occorre avviare un'altra volta le Impostazioni alla selezione telefono alla sotto voce "contatti bloccati".

Arrivato in questa scheda dovresti visualizzare il cursore spostato verso il verde del numero di telefono 0202556612 ovvero quello appena immesso nel blocco generale delle telefonate in entrata; se ravvisassi un refuso devi solo attivare la spunta muovendola verso destra su on. Finita la procedura non riceverai più notifiche di chiamate non desiderate, ma se dovesse capitare di nuovo ti invitiamo a ripetere i consigli di questo articolo redazionale, riscontrando di non aver commesso sbagli.

La seconda opzione per risolvere il problema è di settare apposite applicazioni disponibili sugli store per tutti i sistemi operativi e telefoni, che sono state create per inibire le telefonate sgradevoli; a seguire puoi trovare quelle che fermano meglio il traffico.

Un'applicazione con comprovata efficacia è Truecaller: la puoi reperire sia su App Store che su Google Store, ed è connessa a un database di numeri caricati da tutti gli utenti che la utlizzano; questo sarà in grado di farti individuare chi sta chiamando e quindi arginare il numero dell'operatore che si ostina nel telefonare.

Un'altra app è Sync.me: la trovi sia su App Store che su Google Play, ed è composta de un elenco gigantesco di numeri caricati da tutti gli utenti che la utlizzano. Anche lei riesce a identificare a chi appartiene il numero che chiama e rifiutare il num. 0202556612 della ditta da cui scaturiscono le chiamate.

Se avessi voglia ti invitiamo a usare i commenti scrivendo quanto di tua conoscenza in rapporto al numero di telefono 0202556612 con il proposito di assecondare tutti coloro che navigano su questa pagina a non cadere in truffe o frodi.